Si vota, ma non bisogna abbassare la guardia. Ecco perché…

Finalmente Draghi si è dimesso e le Camere sono state sciolte. Le elezioni politiche sono state fissate per il 25 settembre e diciamocela tutta: siamo felici. Uno dei peggiori Governi della storia Repubblicana, che verrà ricordato soprattutto per il green pass (con annesso obbligo vaccinale) e l’invio di armi all’Ucraina, viene finalmente consegnato alla Storia […]

Guerra proxy e auto elettriche

La guerra in Ucraina è iniziata otto anni fa. Ed è una guerra ipotizzata e verosimilmente preparata dall’anglosfera, fin dalla caduta di Eltsin e l’ascesa di Putin, onde arginare la Russia e favorire l’espansione NATO a est. La decisione di Svezia e Finlandia di aderirvi non è stata presa oggi, ma da tempo, ed è […]

L’Italia presa tra due fuochi. Il rischio di seppuku in nome dell’atlantismo

In sintesi, in Europa esistono due fazioni: una “americana” e l’altra “franco-tedesca”. Quella americana spinge perché la UE si stacchi definitivamente dal gas e dal petrolio russo, per andare a fare seppuku energetico. E non importa quale sia l’arma del suicidio economico-energetico. Importa che la UE dimostri la sua fedeltà agli USA e ai suoi […]

La neocolonizzazione USA dell’Europa occidentale

Ormai il disegno è così evidente, che non ci possono essere più dubbi in proposito: l’obiettivo – tutto americano – è distruggere economicamente il vecchio continente e recidere – definitivamente – i legami tra l’Europa occidentale e la Russia, perché l’occidente continui a gravitare economicamente e militarmente intorno agli interessi USA. L’operazione militare in Ucraina […]

Gas russo: o la pace o il condizionatore acceso

Ieri, Draghi ha detto che non ci sono alternative, a proposito del gas russo: o la pace o il condizionatore acceso. Se la UE decidesse per il ban del gas russo, l’Italia seguirebbe. Una considerazione che, onestamente, mi ha lasciato basito e affranto. Non volevo neanche crederci, perché anche un bambino sa che non esiste […]

Se gli europei cascano in pieno nel trappolone angloamericano

Ieri gli ucraini hanno denunciato la presunta uccisione di civili a Bucha, di cui gli autori sarebbero le forze russe. Personalmente, non intendo pronunciarmi sulla sua fondatezza (almeno per ora), perché non ho gli strumenti per trarre conclusioni in un senso o nell’altro, anche se, per quel che ho letto e sentito, ci sarebbero molti elementi […]

Tifo e semplificazioni sulla guerra in Ucraina

Ieri ho scritto un tweet che mi ha attirato qualche critica (ma anche molti consensi). Nel post sostanzialmente affermo che la linea politica tenuta dal nostro Governo è per me deludente, perché danneggia i nostri interessi nazionali e ha creato una rottura con un paese che storicamente ha rapporti di amicizia con noi. Provo profondo […]

Basta divisioni! L’Italia ha bisogno di una classe politica nuova

Questi ultimi due anni sono stati i peggiori in assoluto da quando è nata la Repubblica. Sono stati gli anni in cui è emersa, in modo definitivo, la scarsa attitudine della nostra classe politica a perseguire l’interesse nazionale e il benessere del popolo italiano. Ed è anche il periodo che ha dimostrato come la nostra […]

Perché non è illegale pretendere il pagamento in rubli del gas e del petrolio russo

Tra ieri e l’altro si è consumata l’ennesima sconfitta dell’Occidente davanti alle sanzioni che ha imposto alla Russia per l’operazione militare in Ucraina. Riassumendo: in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, l’Europa e gli USA hanno imposto pesanti sanzioni alla Russia, tra le quali ricordiamo il ban della Russia dallo SWIFT (il sistema di pagamento internazionale controllato […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli