Perché non è illegale pretendere il pagamento in rubli del gas e del petrolio russo

Tra ieri e l’altro si è consumata l’ennesima sconfitta dell’Occidente davanti alle sanzioni che ha imposto alla Russia per l’operazione militare in Ucraina. Riassumendo: in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, l’Europa e gli USA hanno imposto pesanti sanzioni alla Russia, tra le quali ricordiamo il ban della Russia dallo SWIFT (il sistema di pagamento internazionale controllato […]

Breve commento sui referendum sulla giustizia dichiarati ammissibili

Ieri è stata una giornata campale per i referendum, perché la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla loro ammissibilità. Dico subito che non nascondo la mia piena soddisfazione per la dichiarazione di inammissibilità dei referendum su cannabis ed eutanasia. Il primo è stato dichiarato inammissibile perché violerebbe accordi internazionali. Il secondo, perché l’abrogazione dell’art. 579 […]

Perché la tutela dell’ambiente in Costituzione rischia di essere dannoso

Ieri hanno approvato definitivamente la riforma costituzionale che introduce la tutela dell’ambiente in Costituzione. Non ci sarà referendum costituzionale, perché è passata a maggioranza qualificata. Una norma questa che odora gravemente di ideologia globalista e green, che se non è dannosa è comunque superflua. Ebbene, la riforma costituzionale (che interviene sugli artt. 9 e 41) […]

Ecco gli articoli costituzionali violati dalle norme anticovid

Qui gli articoli della nostra carta fondamentale che, a mio avviso, si assumono come violati dalle norme anticovid, e in particolare mi riferisco a quelle che impongono il Green pass, sicché per accedere al lavoro e a determinate attività, viene richiesto il tampone e/o il vaccino, o solo il vaccino (super Green pass), e l’obbligo […]

Le anomalie sull’obbligo vaccinale ai cinquantenni

Il Governo – come ho già detto nel precedente post – ha imposto l’obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni. Tuttavia, in questo brevissimo post, vorrei evidenziare una serie di anomalie. La sanzione pecuniaria che nasconde il lockdown L’obbligo prevede una sanzione di 100 euro una tantum per chi non si vaccina. Apparentemente una sanzione abbordabile, ma […]

Il grottesco obbligo vaccinale per i cinquantenni

Ieri il Governo ha varato l’ennesimo decreto “emergenziale” contro il diffondersi della SARS Covid-19. Tra le inutili e draconiane assurdità previste (ricordo l’obbligo di Green pass per andare alla posta e di supergrenn pass per altre tipologie di servizi), impone, a chi ha compiuto i cinquant’anni, di ricevere i noti vaccini anticovid, perché questa categoria […]

Perché l’obbligo vaccinale contro il covid è privo di ratio costituzionale

I vaccini normalmente sono prodotti il cui scopo è prevenire una malattia pericolosa. Dunque, se io faccio il vaccino contro un’infezione mortale o altamente invalidante, mi aspetto di non contrarla: il mio corpo, grazie al vaccino, riconosce l’agente patogeno e lo distrugge immediatamente. Se un vaccino non previene la malattia, e dunque nonostante questo, contraggo […]

Previdenza pubblica sostenibile viatico ai piani pensionistici privati

Il sistema previdenziale italiano è pubblico ed è obbligatorio. Nel senso che chi lavora deve obbligatoriamente essere iscritto a una cassa previdenziale (INPS o casse previdenziali specializzate, come quelle per i professionisti). Non esiste alcuna possibilità che un cittadino lavori senza una copertura previdenziale, che nei fatti, è pubblica o in regime di diritto pubblico. […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli