Tifo e semplificazioni sulla guerra in Ucraina

Ieri ho scritto un tweet che mi ha attirato qualche critica (ma anche molti consensi). Nel post sostanzialmente affermo che la linea politica tenuta dal nostro Governo è per me deludente, perché danneggia i nostri interessi nazionali e ha creato una rottura con un paese che storicamente ha rapporti di amicizia con noi. Provo profondo […]

Il vero destinatario delle sanzioni alla Russia? L’occidente

In un altro mondo e in un altro paese, non ci sarebbero state sanzioni contro la Russia. E per due semplici ragioni: 1) la Russia è il nostro principale fornitore di materie prime essenziali (gas, petrolio e grano); 2) le nostre mancanze internazionali. Il conflitto russo-ucraino era, infatti, un epilogo prevedibile, e non da oggi, […]

Perché la tutela dell’ambiente in Costituzione rischia di essere dannoso

Ieri hanno approvato definitivamente la riforma costituzionale che introduce la tutela dell’ambiente in Costituzione. Non ci sarà referendum costituzionale, perché è passata a maggioranza qualificata. Una norma questa che odora gravemente di ideologia globalista e green, che se non è dannosa è comunque superflua. Ebbene, la riforma costituzionale (che interviene sugli artt. 9 e 41) […]

La desovranizzazione dell’individuo e i diritti ottriati

Il processo di desovranizzazione, di cui in questo blog si è parlato spesso, finora ha sempre coinvolto i gangli dell’economia e della politica. I due ambiti, peraltro, sono naturalmente connessi, sicché non è difficile affermare che quando il processo di erosione della sovranità si verifica sul lato dell’economia, inevitabilmente si verifica sul lato della politica e […]

Recuperiamo la dimensione costituzionale della civile convivenza

Non so se riusciremo mai a sconfiggere il virus. Non sono uno scienziato, ma per quanto è a mia conoscenza, dubito fortemente. Del resto, l’umanità convive da sempre con l’influenza. Per quanto siano stati inventati i vaccini contro questo virus, esistono trattamenti efficaci per curarla. Per cui, non vedo perché non sarà possibile trovare cure […]

Perché il capitalismo non è democratico

La pandemia ha fatto emergere (ancor più di quanto lo avesse fatto emergere l’euro) la vocazione “autoritaria” del sistema capitalista. Premessa: qualcuno, leggendo queste parole, potrebbe dire: “eh, ma il comunismo… eh, ma il socialismo… eh, ma l’URSS… eh, ma Cuba”. E’ vero, ogni ideologia, se portata alle estreme conseguenze, può sempre degenerare in un […]

Ecco gli articoli costituzionali violati dalle norme anticovid

Qui gli articoli della nostra carta fondamentale che, a mio avviso, si assumono come violati dalle norme anticovid, e in particolare mi riferisco a quelle che impongono il Green pass, sicché per accedere al lavoro e a determinate attività, viene richiesto il tampone e/o il vaccino, o solo il vaccino (super Green pass), e l’obbligo […]

Le anomalie sull’obbligo vaccinale ai cinquantenni

Il Governo – come ho già detto nel precedente post – ha imposto l’obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni. Tuttavia, in questo brevissimo post, vorrei evidenziare una serie di anomalie. La sanzione pecuniaria che nasconde il lockdown L’obbligo prevede una sanzione di 100 euro una tantum per chi non si vaccina. Apparentemente una sanzione abbordabile, ma […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli