La Turchia e le spose bambine. E questi vorrebbero entrare in Europa?

—   Lettura in 2 min.

La Turchia, tuttora, nonostante sia retta da un regime autoriario, è candidata a entrare nell’Unione Europea. Sembra incredibile, ma è così, tanto che Erdogan cerca nuovamente di ingraziarsi i leader europei. La sua tappa a Parigi, dove ha incontrato Macron, ne è la riprova, seppure egli abbia trovato un muro. Macron infatti non è andato tanto per il sottile: interessi comuni quanto vuoi, caro Erdogan, ma l‘Unione Europea (almeno per ora) no. Chiusura che deve aver infastidito il presidente turco, il quale, peraltro (neanche fosse stato fatto apposta), durante la conferenza stampa comune con il presidente francese, si mette a minacciare un giornalista, che gli chiedeva conto su una serie di camion che dalla Turchia avevano passato il confine siriano, per portare gli armamenti a fazioni impegnate nella guerra. Domanda per la quale, in Turchia oggi si va in carcere.

Ma tant’è. Questo è lo stato dell’arte di un paese che ormai di laico e democratico non ha più nulla, avendo virato con Erdogan verso una forma confessionale autoritaria di matrice islamica, che sempre più emerge nelle politiche del presidente “sultano”. L’ultima riguarda – come è intuibile dal titolo – la possibilità per le bimbe (sottolineo: bimbe) di 9 anni di poter contrarre matrimonio. Pare assurdo, ma è così. Attenzione però: non si tratta di una vera e propria legge dello Stato, bensì di una disposizione che – come riferisce La Stampa – è riportata nel sito della Diyanet (l’Autorità pubblica per gli Affari religiosi), ove vengono elencate le regole islamiche su pubertà e nozze.

Ebbene, secondo il summenzionato decalogo, il matrimonio tra un adulto e un adolescente (dai 9 ai 12) anni non solo è ammesso, ma è considerato lecito secondo la legge dell’islam. La Diyanet, in questo senso, ha ridotto l’età minima per contrarre matrimonio, facendola coincidere con la fine dell’infanzia e l’inizio dell’età puberale. In questo caso, spetterà ai genitori (sic!) valutare l’opportunità o meno delle nozze, almeno fino ai 15 anni, quando la ragazza potrà decidere da sola.

Domandiamoci, dunque: ma questi davvero vorrebbero entrare in Europa? Soprattutto, esiste davvero una diplomazia europea che lavora affinché la Turchia, questa Turchia, centri l’obiettivo di diventare membro dell’Unione Europea? Se questa è la prospettiva, abbiamo un’ulteriore ragione per auspicare il crollo dell’Unione Europea, e prima che sia troppo tardi!

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli