— Lettura in 2 min.
Come e perché cedemmo sovranità sedotti da un europeismo immaginario
L’opera ha lo scopo di offrire analisi e spunti di riflessione per comprendere come e perché l’Italia abbia ceduto, all’Unione Europea, la propria sovranità economica e monetaria (e dunque, latamente quella politica), disattendendo in questo modo la Costituzione del 1948, e precisamente, i principi fondamentali inderogabili (sovranità popolare, uguaglianza sostanziale, tutela del lavoro e del risparmio), con conseguente frustrazione dei processi democratici in ragione del vincolo esterno (mercati e normative sovranazionali).
Leggi di più ↓
Leggi di meno ↑
Disponibile su cartaceo* o in formato ebook.
Acquista su Amazon Acquista su Kobo
* Il formato cartaceo è disponibile solo su Amazon.