Perché Costituzione ed europeismo sono incompatibili

—   Lettura in < 1 min.

“Sovranisti”, un modo propagandisticamente disprezzante per definire i patrioti della Costituzione. Coloro che rivendicano la legittima sovranità nazionale, cristallizzata nelle norme fondamentali e inderogabili della carta del 1948.

Chiariamo dunque il concetto: non si può essere fedeli alla Repubblica italiana senza essere sovranisti. Servire e osservare la legge fondamentale della Repubblica è servire il popolo italiano. Dunque è obbedire ai dettami della Carta fondamentale che pone al centro la democrazia popolare basata sul lavoro. Non si può essere patrioti e al contempo dichiararsi europeisti. L’europeismo rappresenta un bagaglio di idee e valori completamente opposti a quelli costituzionali.

Europa e Costituzione sono perciò due realtà incompatibili. E’ come se nella guerra di secessione americana, si fosse stati unionisti e secessionisti, nordisti e sudisti; tutto contemporaneamente.

Bipolarismo allo stato puro. L’eurocrazia e la democrazia sono alieni l’uno all’altro. La democrazia è il governo del popolo. L’eurocrazia è il governo delle élite, dei capitalisti, del mercato. La democrazia ruota intorno al principio di uguaglianza sostanziale e all’azione statale per realizzare questo principio. L’eurocrazia ruota intorno alla prevaricazione del capitale sul lavoro, dei mercati sulla persona umana, degli interessi stranieri sull’interesse nazionale. Del tecnicismo burocratico sulla politica.

Questo implica che il rispetto pieno della Costituzione del 1948 esclude a priori l’europeismo. Esiste un’incompatibilità politica, ideologica e giuridica incomponibile. Sicché, invocare la Costituzione per difendere l’europeismo è una forzatura propagandistica, volta a sterilizzare la democrazia popolare di cui la Costituzione è vettore fondamentale, per ottenere, quale conseguenza, la vittoria completa del governo dei mercati.

La verità è che la Costituzione è il miglior strumento contro i nazionalismi, anche quelli sovranazionali, nei quali rientra a pieno titolo l’europeismo. Sovranismo è rispetto della Costituzione, della democrazia popolare e del principio lavoristico. Europeismo è il suo esatto opposto.

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli