Perché la Banca d’Italia deve tornare sotto il controllo del Governo

—   Lettura in < 1 min.

L’Italia è una repubblica nella quale la sovranità appartiene al popolo (art. 1). Questo significa che i “pilastri” che (sor)reggono la sovranità trovano legittimità nel popolo e dal popolo promanano. Il popolo (delegante) esercita questa sovranità delegandola al Parlamento e al Governo.

Questa sarebbe una verità incontestabile se non fosse che negli ultimi quarant’anni qualcuno ha voluto sterilizzarla attribuendo alla Banca d’Italia (titolare delle politiche monetarie) un’indipendenza e un’autonomia che non dovrebbe esistere né dovrebbe essere accettata. Soprattutto perché, nella nostra repubblica, gli organismi indipendenti sono solo quelli definiti tali nella Costituzione; gli altri non essendo contemplati, dovrebbero essere soggetti al controllo e alle direttive dell’asse Governo-Parlamento.

Tra questi certamente la Banca d’Italia. Essendo infatti la sovranità monetaria elemento essenziale della sovranità ex-art. 1, l’organismo che concretamente la esercita (la Banca d’Italia) dovrebbe essere sottoposto al controllo degli organi costituzionali elettivi a cui è delegata la sovranità. Non è tollerabile che le decisioni di politica monetaria siano assegnate a un ente privo di responsabilità politica, o peggio, sia riconosciuta in capo a un organismo sovranazionale che sfugge addirittura alla censura costituzionale.

Questo ci porta a considerare l’urgenza di ripristinare la legalità costituzionale, riportando nell’alveo del controllo governativo le politiche monetarie, sia sconfessando i trattati dell’Unione Europea violativi di ogni singola norma economica della Costituzione, e sia le leggi interne che, pure sulla scia dei trattati, attribuiscono indipendenza a un organo che in realtà non dovrebbe essere tale.

Da ciò consegue l’assoluta infondatezza delle ragioni politiche che sostengono la pretesa indipendenza della Banca d’Italia. Non è affatto vero che questa debba essere preservata per tutelare la democrazia. Semmai è vero il contrario: l’indipendenza della Banca centrale deve essere cancellata proprio perché lede la tenuta democratica del paese.

Foto di Melancholia~itwiki di Wikipedia in italiano, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli