Se sei arrivato a leggere questa pagina, probabilmente ti starai domandando: perché dovrei sostenere il blog di Davide Mura? Scrive cose interessanti, ma perché dovrei pagare qualcosa che, in fin dei conti, posso leggere gratuitamente?
Giusto. Questo blog offre i suoi contenuti gratuitamente. E, come avrai notato, nonostante i contenuti siano gratuiti e aperti, non c’è nemmeno la pubblicità invadente che intasa lo schermo del tuo PC quando apri queste pagine (bello vero?). E questo perché: a) non amo che i miei lettori vengano profilati dalla pubblicità; b) non mi piace che chi legge i miei articoli si ritrovi pubblicità disgustose e inopportune, magari contrastanti con il profilo dei contenuti che offro.
Ma avere un blog è un comunque un impegno, che io affronto (seppure con passione). Un impegno non solo economico (i costi per lo spazio web e la manutenzione) ma anche di tempo. Per molti sembra strano, ma anche scrivere è un impegno perché richiede letture, ricerche e il tempo per confezionare il post che stai leggendo e condividerlo sulle piattaforme sociali.
Giustamente però ora mi chiederai: e chi te lo fa fare? Potresti non scrivere e non avere nessun blog. Nessun costo e tutti felici. Oppure mi dirai che potrei limitarmi a scrivere sulle piattaforme gratuite o sui social.
E anche questo è vero. Ma scrivere e condividere con voi ciò che scrivo è una delle miei passioni (non potrei rinunciarci del tutto) e i social e le piattaforme gratuite possono chiuderti l’account, bloccarti e sospenderti quando vogliono, soprattutto qualora scrivessi cose scomode o non in linea con la narrativa dominante. Io invece voglio che chi mi legge, e dunque anche tu, abbia sempre a disposizione un punto dove potermi leggere, senza la paura delle censure. Ed ecco perché questo blog esiste ed è un blog indipendente che non è finanziato da nessuno tranne che da me.
Il supporto economico che ti chiedo è giustamente volontario ed è determinato dalla tua sensibilità e dall’interesse verso ciò che scrivo. Se decidi di non darlo, non succede nulla: continua pure a leggere i miei articoli con serenità; saranno sempre gratuiti. Ma se decidi di darlo, non potrò che ringraziarti dal profondo del mio cuore. Perché per me è uno stimolo in più per proseguire e metterci maggiore impegno per migliorare e arricchire questo blog.
Qui il link se vuoi supportarmi, l’importo lo decidi tu:
Donazione.
Puoi usare con il telefono anche questo QR code: