Si vota, ma non bisogna abbassare la guardia. Ecco perché…

Finalmente Draghi si è dimesso e le Camere sono state sciolte. Le elezioni politiche sono state fissate per il 25 settembre e diciamocela tutta: siamo felici. Uno dei peggiori Governi della storia Repubblicana, che verrà ricordato soprattutto per il green pass (con annesso obbligo vaccinale) e l’invio di armi all’Ucraina, viene finalmente consegnato alla Storia […]

La bolla di sapone di Karlsruhe

Il 5 agosto scadeva il termine imposto dai giudici tedeschi alla BCE, affinché questa giustificasse le politiche di allentamento quantitativo attuate – secondo i giudici tedeschi – in violazione dei trattati UE; violazione che – almeno sulla carta – impedirebbe alla Bundesbank di parteciparvi, con la sua quota di acquisti di bond. Alcuni commentatori hanno […]

La moneta elettronica non combatte l’evasione, ma…

Dal 1 luglio scatta la stretta sul contante. La soglia di utilizzo passa da 2999,99 euro a 1999,99 euro. Praticamente non si potrà utilizzare contante sopra questa soglia e se lo si utilizza, si rischiano multe salatissime. Ufficialmente, la ragione è sempre la stessa: lotta all’evasione. Ma è chiaro che, davvero, pensare di lottare contro […]

La BCE fa la banca centrale e manda un (brutto) segnale ai tedeschi

E’ incredibile, ma oggi la BCE rinnova e potenzia il PEPP, cioè il quantitative easing pandemico. E lo fa a un mese dalla sentenza dei giudici costituzionali tedeschi che hanno rilevato l’illegalità del QE, ritenendolo non compatibile con i trattati europei e, di conseguenza, violativo della costituzione tedesca. Insomma, la BCE della Lagarde manda un […]

Stato di crisi. Piuttosto che il MES, l’Italia recuperi la sovranità monetaria

Iniziamo dalla dichiarazione dell’attuale presidente della BCE, Lagarde, che ieri ha detto una cosa che ha lasciato sgomenti, soprattutto i fan sfegatati dell’Europa, e cioè che non è compito della BCE “chiudere gli spread”: Non siamo qui per chiudere gli spread. Ci sono altri strumenti e altri attori per gestire queste questioni… Una dichiarazione che […]

Nomine BCE e Commissione UE. Vince Aquisgrana, perde l’Italia

Sempre più in basso. Il nostro Governo non riesce a uscire dal pantano dell’eurismo e arranca, dimostrandosi sempre più incapace, vuoi per limiti culturali e vuoi per volontà, di rompere con il paradigma (neo)liberista. E così, dall’Europa ne approfittano. Soprattutto ne approfittano Francia e Germania, che procedono alla nomina di Lagarde alla BCE, che è […]

BCE. Addio Weidmann, arriva la Lagarde? (E c’è chi esulta)

Chi non conosce la signora del Fondo Monetario Internazionale? Vero è che sarà lei probabilmente il nuovo presidente della BCE. E già qualcuno esulta, perché ci sarà un nuovo QE. Con la Lagarde? Dubito. Ma anche fosse, non sono poi così certo che sarà concesso a gratis – come il QE di Draghi – qualora […]

Jens Weidmann sarà il liquidatore dell’euro?

Il nostro Governo dirà sì a Jens Weidmann alla presidenza della BCE. Diciamo che potrebbe persino andarci “bene”. Weidmann, infatti, è un falco. E’ un ordoliberista ortodosso, di quelli che ritengono che monetizzare i debiti degli Stati sia profondamente sbagliato (schuld = colpa = debito). E non solo: Weidmann non ha mai visto di buon […]

Ecco perché ai minibot devono accompagnarsi misure antispread

I minibot potrebbero essere un ottimo sistema per garantire la solvibilità dello Stato rispetto ai cosiddetti crediti commerciali che i privati vantano nei confronti della P.A. Sicuramente però potrebbero essere utilizzati come strumento transitorio di pagamento tra l’euro e un’eventuale moneta sovrana. Del resto, come già scrissi qualche tempo fa, i minibot non violano i […]

Consiglio UE. il Governo dice ancora sì all’Unione Bancaria

Niente da fare. Votaste un Governo per il recupero della sovranità nazionale e vi ritrovaste un Governo che continua a cederla. Ed è difficile che davanti a certi “risultati”, si possa onestamente parlare di strategia. Anche perché se la strategia consiste nel cedere più sovranità per poi recuperarla, questa è la strategia di chi fa […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli