Il profondo disorientamento spirituale nella Chiesa

La Chiesa è un grave stato di disorientamento spirituale ed è preda di spinte liberal e radicali che vorrebbero più che la Chiesa di Cristo, la Chiesa dell’uomo-merce. Una Chiesa, in altre parole, che non rifletta le esigenze spirituali e salvifiche dell’anima, ma consideri quello che è oggettivamente peccato come un “dono”, ovvero semplicemente come […]

Il silenzio della Chiesa sull’aborto fino al nono mese

La Chiesa attuale è quanto di più lontano ci sia oggi dalla Chiesa come io la intendo: e cioè come una fede che difende in primis Cristo e i suoi valori, che invero si dissolvono nel mondialismo, nell’immigrazionismo acritico e nella distruzione della civiltà cristiana, faticosamente costruita nei secoli passati. Pertanto, per me non è […]

Stato laico e uguaglianza religiosa. Il punto

Si fa un gran parlare di uguaglianza religiosa qui in Italia. Soprattutto, si parla spesso (e non sempre a proposito) di laicità. Lo Stato è laico – recita l’ossessivo mantra – e dunque gli apparati pubblici non devono preferire o meglio privilegiare una religione rispetto a un’altra (e precisamente quella cattolica). Verrebbe in tal caso violato il principio […]

Stato e Chiesa nella Costituzione, tra laicità e sovranità

L’art. 7 della Costituzione italiana è sicuramente – soprattutto oggi – uno degli articoli più contestati da coloro che propendono per un laicità integrale (e integralista) dello Stato italiano, quasi che la laicità (di cui parlerò meglio quando esaminerò l’art. 8 Cost.) possa essere davvero compromessa dalla costituzionalizzazione di un accordo che in realtà vuole […]

Se la lettera di “rifiuto” di Papa Benedetto XIV mostra la grave frattura nella Chiesa

Ormai, credo, tutti conoscono la querelle sulla lettera di risposta del Papa emerito Benedetto XVI con il quale egli – su richiesta della segreteria vaticana – rifiuta di scrivere una pagina teologica sugli undici libretti dedicati alla “teologia” di Papa Francesco; lettera inizialmente pubblicata solo per stralci e che facevano intendere in modo inequivocabile la […]

Quali sono i famosi dubia a cui il Papa non ha mai dato risposta?

I dubia. Chi non ha mai sentito parlare delle famose domande poste al Papa, e alle quali il Papa non ha mai risposto, e che riguardano Amoris Laetitia, soprattutto per quanto riguarda la comunione ai divorziati-risposati? E perché sono stati formulati? Prima però è necessario chiarire cosa sono i dubia. Ebbene, i dubia sono domande solenni che […]

Cristianofobia. Quel subdolo nemico della civiltà occidentale

Visto che questo è il tempo delle fobie (omofobia, islamofobia, xenofobia e chi ne ha più ne metta), vorrei parlarvi di una fobia che esiste, fa danni (spesso devastanti), ma non si vede: la cristianofobia. Esatto! Trattasi di quell’atteggiamento di repulsione, che rasenta l’odio viscerale, nei confronti di tutto ciò che è cristiano (compresi i […]

Cambiare il Padre Nostro. L’ultima di Papa Francesco

Il Padre Nostro così come è tradotto non va bene. La frase “non indurci in tentazione” farebbe intendere che sia Dio a farci cadere nella tentazione, e non già il Diavolo. Queste sono le parole del Papa, in merito al ripensamento della frase della preghiera fondamentale della cristianità (insegnata direttamente da Cristo). Sicché, secondo il […]

L’ossessione sinistra per lo ius soli e la complicità della Chiesa bergogliana per approvarlo

Alfano e il suo partito, incredibilmente, dicono NO allo ius soli, che ancora tiene banco nella discussione politica, quasi fosse una priorità per il nostro paese. Eppure, nonostante questo “veto”, il Partito Democratico insiste, cercando una sponda nella Chiesa Cattolica bergogliana, che spinge affinché i “cattolici” di AP alla fine cedano e dicano sì a […]

La crisi della cattolicità. Ci salverà la Chiesa d’Oriente?

<p style="text-align: justify"La Chiesa Cattolica sta attraversando una grave crisi. Questo ormai è un dato assodato, e questo papato fa davvero poco per arginarla; anzi, in un certo senso, alimenta le ambiguità e i dubbi, soprattutto davanti a una secolarizzazione e protestantizzazione, che ormai da strisciante è diventata plateale, quasi sfrontatamente pretenziosa. I presbiteri che […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli