Ormai è chiaro, anzi chiarissimo, il Recovery Fund (d’ora in poi, RF) si disvela per quello che è: uno strumento per togliere ulteriore sovranità agli Stati nazionali. Un meccanismo che serve semplicemente per creare ulteriore dipendenza dalla UE (e dai mercati). Un sistema il cui scopo è trasmettere un concetto semplicissimo, ma efficace: non esistono […]
Tag: coronavirus
La scarsità monetaria ai tempi del coronavirus
Il coronavirus sta facendo emergere con sempre più evidenza l’obiettivo ultimo del dogma neoliberista. In particolare, offre al mondo la sua vera e indiscutibile natura, e cioè quella di un sistema preordinato esclusivamente a garantire il dominio del “mercato” (intendendosi questo come il capitalismo finanziario) sui popoli e le istituzioni democratiche. Un sistema imperniato sul concetto di […]
Servirebbero almeno 70 miliardi di euro per l’emergenza sanitaria
Ormai siamo in uno stato di confusione totale. Il Governo vara decreti su decreti onde limitare gli spostamenti e dunque i contagi da coronavirus, e l’Italia diventa “zona arancione”. Tutto comunque tardivo. Non saremmo arrivati a questa situazione se solo non fosse partita, a fine gennaio, la demenziale campagna per impedire che il nostro paese […]
Il risveglio delle coscienze davanti all’emergenza sociale ed economica
L’emergenza sanitaria sta facendo passare in secondo piano le altre “belle” ricette – notoriamente invise al popolo italiano – che ci sta cucinando l’attuale legislatura. In particolare mi riferisco allo ius soli e il DDL omofobia, i cui rispettivi DDL stanno andando avanti nei lavori parlamentari. E a cui si aggiunge il MES. Che probabilmente […]
Restare vigili sul (no al) taglio dei parlamentari e sul MES 2.0
Il Coronavirus impazza in ogni trasmissione televisiva e nella cronaca dei media; in Italia ormai non si parla d’altro. E ciò mette in secondo piano altri eventi altrettanto importanti per il futuro assetto politico-economico del nostro paese, perché la gente, concentrata com’è (anche a ragione) sui pericoli dell’infezione virale, perde attenzione su quelle altre decisioni […]
A proposito di coronavirus…
In verità, non ho molto da dire sul coronavirus. Più che altro avrei da dire su come si sta gestendo la crisi nel nostro paese. In modo – a mio modo di vedere – piuttosto “criticabile”, per usare un termine abbastanza neutro. Certe decisioni di prevenzione, infatti, avrebbero dovuto essere prese già un mese fa […]