Torniamo indietro nel tempo. Nel 2012, in Germania, la ratifica del MES 1.0 (quello attualmente in vigore) è stata sottoposta a una serie di condizionalità. In sintesi, i giudici tedeschi stabilivano che la quota di partecipazione della Germania al MES non poteva essere superiore ai 190 miliardi di euro, e inoltre stabilivano che il Bundestag […]
Tag: corte costituzionale
Eutanasia. Quando il Parlamento non è sovrano
La Corte Costituzionale non ha dato scelta: o il Parlamento legifera oppure ci penseranno i giudici con una sentenza. Non ci sono alternative. Il Parlamento non può decidere di non decidere, e questo suggerisce quanto oggi la sovranità parlamentare sia regredita rispetto al passato. Perché anche non decidere è una manifestazione di sovranità, che però […]