Ieri, Draghi ha detto che non ci sono alternative, a proposito del gas russo: o la pace o il condizionatore acceso. Se la UE decidesse per il ban del gas russo, l’Italia seguirebbe. Una considerazione che, onestamente, mi ha lasciato basito e affranto. Non volevo neanche crederci, perché anche un bambino sa che non esiste […]
Tag: draghi
Il “freedom day” italiano: niente più emergenza, ma il green pass rimane
Ieri Draghi ha annunciato che non verrà rinnovato lo stato di emergenza che scadrà il 31 marzo. Che dire? Messa così, la notizia parrebbe pure una buona notizia, ma la verità è che si tratta di un libera tutti fittizio, fake. Perché nello stesso contesto in cui il nostro Presidente del Consiglio annuncia che lo […]
I tedeschi bloccano il Recovery Fund. Ma fino a quando?
La notizia è di ieri: la Corte Costituzionale tedesca blocca il Recovery Fund, su ricorso di un cittadino tedesco, ex appartenente ad AFD, chiedendo al Presidente della Repubblica di non firmare la legge. Qui in Italia, naturalmente, i sovranisti tutti a gioire, me compreso. Ma è chiaro che non si tratta di un NO definitivo, […]
Obiettivo giallorosso: l’elezione del Presidente della Repubblica
Che qualcuno non si illuda. A mio avviso l’intesa “giallorossa” non è nata oggi né nascerà domani. Cuoce in forno già da un pezzo. Da quando cioè i grillini hanno fatto un’inversione a “U” sui rapporti con l’Europa (sposando la linea “lealista”) e sulla gestione degli immigrati (aderendo del tutto a quella immigrazionista dell’ala sinistra […]
BCE. Addio Weidmann, arriva la Lagarde? (E c’è chi esulta)
Chi non conosce la signora del Fondo Monetario Internazionale? Vero è che sarà lei probabilmente il nuovo presidente della BCE. E già qualcuno esulta, perché ci sarà un nuovo QE. Con la Lagarde? Dubito. Ma anche fosse, non sono poi così certo che sarà concesso a gratis – come il QE di Draghi – qualora […]
Draghi e il tramonto del Governo del “cambiamento”
C’è il wishful thinking dei sognanti che pensano che questo Governo continuerà a fare faville e che rivolterà la UE come un calzino (qui per qualsiasi info contraria), portandoci magari (lentamente) fuori dall’euro, e c’è chi, realisticamente, invece ritiene che ormai l’esperienza del Governo del “cambiamento” (che non ha cambiato nulla), sia agli sgoccioli e […]
Perché “Italexit” oggi è ridotta al lumicino
Il mondo “sovranista”, almeno sui social, è diviso. Da una parte c’è chi crede, in buona fede, che questa maggioranza (e la Lega in particolare) abbia in testa un progetto per portarci fuori dall’euro; nonostante le evidenze contrarie, sia macroeconomiche e sia politiche, insiste infatti con la storia di una strategia che non esiste. E […]
Trump ha dichiarato guerra alla Germania e… all’euro
Interrompiamo le trasmissioni sulla politica italiana per occuparci di una notizia che in realtà dovrebbe stare in primo piano, perché non riguarda un paese lontano e nemmeno qualche altro paese europeo, ma riguarda noi, l’euro e l’Unione Europea: la guerra commerciale che Donald Trump ha dichiarato all’Europa e in particolare alla Germania. Già, perché questa […]
Quando finirà il QE di Draghi, saranno cavoletti di Bruxelles amari
Ohibò, i demonizzatori del monetarismo sono per lo più gli euroliberisti (aka ordoliberisti), e cioè quelli che la moneta non si stampa, perché stamparla è un peccato mortale. Dico io, ma se la moneta non si stampa, dove la si prende? Ho immaginato, a questo punto, ettari di piantagioni di euro, in quel di Francoforte, […]