Finalmente Draghi si è dimesso e le Camere sono state sciolte. Le elezioni politiche sono state fissate per il 25 settembre e diciamocela tutta: siamo felici. Uno dei peggiori Governi della storia Repubblicana, che verrà ricordato soprattutto per il green pass (con annesso obbligo vaccinale) e l’invio di armi all’Ucraina, viene finalmente consegnato alla Storia […]
Tag: elezioni
L’astensione come metodo di governo
Le elezioni comunali sono elezioni comunali, e qualcuno – giustamente – ha fatto notare che nelle elezioni comunali si vota la persona e il “programma” per la gestione del Comune. E’ difficile, dunque, dare un’interpretazione nazionale del dato elettorale delle ultime amministrative (quelle tenutesi ieri e l’altro), quelle che – per inciso – hanno visto […]
Elezioni USA. Sarà Biden o Trump il 46° presidente USA?
Faccio una premessa per il lettore, affinché abbia chiara una certa verità. Il sottoscritto non è un fan di Trump. Nel senso stretto del termine. Non ritiene, in altre parole, che Trump sia il salvatore del mondo. In questi quattro anni non ha fatto granché, complice forse il deep state americano, o forse una certa incapacità […]
La logica liberista del “voto utile”
Parecchi, non molto tempo fa, erano propensi a perorare la tesi secondo la quale il voto ai piccoli partiti toglie voto ai grandi che avrebbero maggiori possibilità di “cambiare” le cose. Poi gli eventi politici degli ultimi anni hanno dimostrato inequivocabilmente che il “voto utile” è sì utile, ma non per chi lo ha dato. […]
GB. La Brexit più vicina, con tanti saluti ai remainer (e ai rosiconi)
Le elezioni hanno decretato la vittoria elettorale di Boris Johnson. L’ampia maggioranza che il primo ministro inglese avrà in Parlamento gli permetterà di portare fuori la Gran Bretagna dall’Unione Europea senza altro indugio, con o senza un negoziato (deal). Difficile a questo punto che la brexit non si realizzerà, anche se questi tre anni hanno […]
Europee. Il PD risorge e la Lega vittoriosa corre verso il “trappolone”
Lasciate perdere i toni trionfali della Lega. Mi ricordano quelli del PD renziano che proprio alle europee aveva raggiunto il suo acme di consenso. Poi sappiamo come è andata a finire. E per la Lega, il declino potrebbe persino essere più veloce e più doloroso. Ma attenzione: non intendo fare l’uccello del malaugurio. Tutt’altro. Non […]
Governo al capolinea. Ecco gli scenari
Per come la vedo io, l’idea che dopo il 26 maggio, davanti alla quasi certa crisi di Governo gialloverde, nasca l’ircocervo PD+M5S, e cioè un Governo che vede il PD dentro e la Lega fuori, fa onestamente paura. Eppure – ahinoi! – è una prospettiva assai concreta e assolutamente fattibile (v. più giù). E’ vero […]
Se adesso i social network sono i nemici del mondialismo e amici del populismo
I nemici dei popoli e delle nazioni, e i fautori ideologici del mondialismo e della dissoluzione delle identità (anche sessuale), hanno scoperto che i social network, sui quali la gente passa delle ore, alla fine non sono più quegli alleati ideali e formidabili in grado di condizionare le opinioni delle persone secondo i loro desiderata. […]
Ma… che fine ha fatto il “pericolo fascista”?
I miracoli delle elezioni avvenute, o meglio passate. Il pericolo fascista, tanto paventato in questi mesi, scomparso. Desaparecido. Svanito come neve a primavera. Non esiste più. Vinto e battuto, più che dal voto in sé, dall’esaurimento della sua strumentalità: distrarre gli elettori dai veri problemi irrisolti del paese, dalla crisi economica, dalle ondate migratorie senza […]
Il fascismo come arma di distrazione di massa (reloaded)
Ho già scritto in passato che la sinistra ama usare il fascismo come arma di distrazione di massa. Ricordate il fatto dei “naziskin” entrati nella sede di un’associazione culturale di sostegno ai migranti per leggere un comunicato, che destò l’indignazione delle anime belle della sinistra salottiera? Ebbene, quella polemica – come quella più recente legata ai terribili […]