Si vota, ma non bisogna abbassare la guardia. Ecco perché…

Finalmente Draghi si è dimesso e le Camere sono state sciolte. Le elezioni politiche sono state fissate per il 25 settembre e diciamocela tutta: siamo felici. Uno dei peggiori Governi della storia Repubblicana, che verrà ricordato soprattutto per il green pass (con annesso obbligo vaccinale) e l’invio di armi all’Ucraina, viene finalmente consegnato alla Storia […]

L’astensione come metodo di governo

Le elezioni comunali sono elezioni comunali, e qualcuno – giustamente – ha fatto notare che nelle elezioni comunali si vota la persona e il “programma” per la gestione del Comune. E’ difficile, dunque, dare un’interpretazione nazionale del dato elettorale delle ultime amministrative (quelle tenutesi ieri e l’altro), quelle che – per inciso – hanno visto […]

Epistocrazia e suffragio universale

Non voglio fare un discorso filosofico, ma c’è chi spinge affinché questo sia il tempo dell’epistocrazia, e cioè di quello che viene definito il governo dei “sapienti”: di chi sa, di chi comprende e dunque di chi, proprio perché ha tutti gli strumenti per capire, è in grado di prendere decisioni per se stesso e […]

La demonizzazione del populismo e la dittatura del mercato globale

Oggi va di moda attaccare e denigrare il “populismo”, associandolo più per malafede che per pura ignoranza al fascismo, al nazismo, al comunismo, al razzismo, al nazionalismo e a qualsiasi altra manifestazione sociale negativa. Sicché da rafforzare nell’immaginario collettivo (non con troppo successo fortunatamente) l’idea stessa che il populista è cattivo, sporco, antiliberale e antiliberista, […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli