Se gli europei cascano in pieno nel trappolone angloamericano

Ieri gli ucraini hanno denunciato la presunta uccisione di civili a Bucha, di cui gli autori sarebbero le forze russe. Personalmente, non intendo pronunciarmi sulla sua fondatezza (almeno per ora), perché non ho gli strumenti per trarre conclusioni in un senso o nell’altro, anche se, per quel che ho letto e sentito, ci sarebbero molti elementi […]

Perché non è illegale pretendere il pagamento in rubli del gas e del petrolio russo

Tra ieri e l’altro si è consumata l’ennesima sconfitta dell’Occidente davanti alle sanzioni che ha imposto alla Russia per l’operazione militare in Ucraina. Riassumendo: in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, l’Europa e gli USA hanno imposto pesanti sanzioni alla Russia, tra le quali ricordiamo il ban della Russia dallo SWIFT (il sistema di pagamento internazionale controllato […]

Ecco perché il nuovo MES è incostituzionale

Dunque alla fine ce l’hanno fatta i nostri euristi. Sono riusciti a imporre la firma di un trattato – il MES riformato – estremamente dannoso per gli interessi italiani. Un trattato, peraltro, che rende ancora più pregnante la cessione di sovranità nazionale in barba alla Costituzione del 1948, ormai messa all’angolo dall’ideologia eurista neoliberista. Di […]

Perché il Recovery Fund non è un prestito a fondo perduto

Tutti a scrivere e dire che siamo fortunati perché l’Europa ci aiuta con i suoi fantasmagorici strumenti. L’ultimo, in ordine, il Recovery Fund, così decantato dai media mainstream e dal Governo, da dare l’impressione – per chi non è bene informato – che davvero sia una novità assoluta, se non una vera e propria rivoluzione […]

Bye bye Unione Europea!

Gli inglesi se ne vanno domani 31 gennaio 2020, alle ore 23.00. Abbandonano l’Unione Europea al suo destino. Visti i preparativi per la celebrazione, che prevede la proiezione della bandiera britannica sugli edifici pubblici e addirittura il conio di una moneta speciale per l’evento, si potrebbe dire che per gli inglesi è come aver vinto […]

MES e vincolo esterno

Si parla tanto di ristrutturazione del debito, e si dice che con il nuovo MES non esiste alcun obbligo di ristrutturazione. Certo che no. Non esiste: non v’è traccia nella bozza di trattato di un automatismo. Ci mancherebbe. Tuttavia, è altresì evidente che per chi conosce bene come funzionano le cose in Europa, non è […]

Come sarebbe stata l’Italia di oggi senza “Mani Pulite”?

Leggevo un’interessante intervista a Giovanni De Michelis, socialista e politico della Prima Repubblica nel Partito Socialista che fu di Pietro Nenni e Bettino Craxi. Il partito che, più di altri, subì il tornado di Mani Pulite, uscendone completamente annientato. Al di là di quello che si possa pensare di quel periodo oscuro, è evidente che […]

Perché i trattati UE violano la Costituzione

Esistono diversi libri e articoli che lo spiegano, e persino in questo blog ne ho già parlato. Ma qui è utile fare un breve ripasso, almeno per chi ancora non ha ben capito come sia possibile che i trattati violino la nostra Costituzione. Premessa. Il neoliberismo Per capire esattamente in che termini i trattati dell’Unione […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli