L’Italia ostaggio di un’ideologia che vede un’Europa che non esiste

Nonostante tutto, nonostante l’euro e l’Europa, il nostro paese, in questi venti anni, è riuscito a tenere. Nonostante i tentativi di smantellamento dell’industria italica per via vincolo esterno, le perniciose ideologie globaliste e una completa assenza del senso di patria e di interesse nazionale, il nostro bistrattato paese è riuscito a respingere con sufficiente dignità […]

Perché Costituzione ed europeismo sono incompatibili

“Sovranisti”, un modo propagandisticamente disprezzante per definire i patrioti della Costituzione. Coloro che rivendicano la legittima sovranità nazionale, cristallizzata nelle norme fondamentali e inderogabili della carta del 1948. Chiariamo dunque il concetto: non si può essere fedeli alla Repubblica italiana senza essere sovranisti. Servire e osservare la legge fondamentale della Repubblica è servire il popolo […]

Autonomismo ed europeismo alleati contro lo Stato nazionale

La Lega spinge per l’autonomismo del nord, sfruttando la brutta riforma del 2001 che prevede appunto l’autonomismo differenziato (in sintesi, la concessione di maggiore autonomia su determinate materie concorrenti o esclusivamente statali, su richiesta delle regioni). Una pressione alla quale il partito di Matteo Salvini (a sua volta incalzato dalle regioni del nord) sembra non […]

Starnutire a New York e sentirlo a Roma

Se la filosofia… pardon, l’ideologia economica è il liberismo, non vi può non essere libera circolazione di merci, persone e capitali. E’ impossibile realizzare un sistema economico liberista, senza la libera circolazione. L’Unione Europea garantisce tutti e tre. Anzi, l’economia dell’Unione Europea si basa essenzialmente sui tre pilastri liberisti della libera circolazione. Per cui, se […]

Se in Europa solo gli italiani si sentono europei(sti)

E’ magnifico vedere gli europeisti italici che parlano di Europa, esaltandone i valori ordoliberisti in chiave “patriottica”. Un’Europa – a par loro – che i “cattivi” sovranisti non vogliono vedere realizzata, perché vorrebbero tornare alla sovranità nazionale – quella sancita all’art. 1 della Costituzione. E’ magnifico non tanto perché questo “sentimento” europeista sia un elemento […]

L’Unione Europea come antitesi delle democrazie nazionali popolari

Abbiamo in Italia gli strenui difensori dell’Unione Europea. Il talebanismo sul punto è tale, che costoro consapevolmente o meno, hanno di fatto abbandonato il patriottismo costituzionale, l’idea di patria italiana, per abbracciare un’ideale di patria europea che non esiste. Soprattutto alimentano l’idea – fallace – che questa Unione Europea rappresenti l’unico baluardo democratico contro chissà quale […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli