Breve commento sui referendum sulla giustizia dichiarati ammissibili

Ieri è stata una giornata campale per i referendum, perché la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla loro ammissibilità. Dico subito che non nascondo la mia piena soddisfazione per la dichiarazione di inammissibilità dei referendum su cannabis ed eutanasia. Il primo è stato dichiarato inammissibile perché violerebbe accordi internazionali. Il secondo, perché l’abrogazione dell’art. 579 […]

Puoi disporre della tua vita, ma non della tua salute

Qualche tempo fa, sul Primoarticolo ho fatto una breve riflessione sui vaccini, in rapporto a quanto prevede la nostra Costituzione. Il sunto è questo: non è in alcun modo giustificata l’imposizione dei vaccini. Viene lesa la libertà individuale, perché viene imposto un trattamento sanitario obbligatorio (TSO). Salta all’occhio, perciò, che – attraverso i vaccini – […]

Eutanasia. Quando il Parlamento non è sovrano

La Corte Costituzionale non ha dato scelta: o il Parlamento legifera oppure ci penseranno i giudici con una sentenza. Non ci sono alternative. Il Parlamento non può decidere di non decidere, e questo suggerisce quanto oggi la sovranità parlamentare sia regredita rispetto al passato. Perché anche non decidere è una manifestazione di sovranità, che però […]

Testamento biologico. La necessità di un referendum abrogativo

Domani avremo quella che a sinistra definiscono “legge di civiltà”, perché ormai il refrain è stato ben memorizzato: se vuoi che una legge ideologica passi, devi chiamarla “legge di civiltà”, e devi ripetere sempre il mantra, perché a forza di ripeterlo, alla fine qualcuno si convincerà che sia proprio così. Più o meno è quel […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli