Se la Francia si fa la sua moneta (e no, non è il franco CFA)

Incredibile ma vero: mentre da noi c’è chi, a tutti i costi, vorrebbe che l’Italia firmasse l’ennesimo trattato capestro (il MES 2.0) e vorrebbe che la nostra Costituzione si annullasse davanti ai trattati europei, ivi compresa la sovranità popolare, da consegnare definitivamente ai mercati e alla Commissione Europea, in Francia si pensa a battere una […]

Due parole sul Franco CFA

E’ salito alla ribalta il franco CFA, e cioè la moneta unica adottata da diversi paesi africani, per la maggior parte ex-colonie della Francia e con la quale tali ex-colonie mantengono forti (anzi fortissimi) rapporti economici e commerciali. La ribalta è venuta a galla grazie alle parole di Di Maio, secondo il quale la Francia […]

Con l’Italia euroscettica, Francia e Germania rischiano di perdere la gallina dalle uova d’oro

Il nervosismo a livello europeo per l’Italia è palpabile. Oggi, tanto per dirne una, Macron ha affermato che i populismi «vogliono creare divisioni e l’arretramento nazionalista». I Governi “populisti”, per il presidente francese, in realtà «non sono populisti ma demagoghi nazionalisti» che «dimenticano quello che l’Europa ci ha dato». Mi domando e vi domando cosa mai l’Europa ci abbia dato, a […]

La questione della cessione di mare territoriale alla Francia

Partiamo da lontano e cioè dal 2006, quando l’allora Governo Prodi avviò le trattative per ridefinire i confini marittimi con la Francia, e che sono sfociati nel 2015 – sotto il governo Renzi, che aveva come ministro degli esteri, Gentiloni – alla stipula del trattato di Caen, il quale, però, non è mai stato rattificato […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli