Finalmente Draghi si è dimesso e le Camere sono state sciolte. Le elezioni politiche sono state fissate per il 25 settembre e diciamocela tutta: siamo felici. Uno dei peggiori Governi della storia Repubblicana, che verrà ricordato soprattutto per il green pass (con annesso obbligo vaccinale) e l’invio di armi all’Ucraina, viene finalmente consegnato alla Storia […]
Tag: governo
Basta divisioni! L’Italia ha bisogno di una classe politica nuova
Questi ultimi due anni sono stati i peggiori in assoluto da quando è nata la Repubblica. Sono stati gli anni in cui è emersa, in modo definitivo, la scarsa attitudine della nostra classe politica a perseguire l’interesse nazionale e il benessere del popolo italiano. Ed è anche il periodo che ha dimostrato come la nostra […]
Servirebbero almeno 70 miliardi di euro per l’emergenza sanitaria
Ormai siamo in uno stato di confusione totale. Il Governo vara decreti su decreti onde limitare gli spostamenti e dunque i contagi da coronavirus, e l’Italia diventa “zona arancione”. Tutto comunque tardivo. Non saremmo arrivati a questa situazione se solo non fosse partita, a fine gennaio, la demenziale campagna per impedire che il nostro paese […]
A proposito di coronavirus…
In verità, non ho molto da dire sul coronavirus. Più che altro avrei da dire su come si sta gestendo la crisi nel nostro paese. In modo – a mio modo di vedere – piuttosto “criticabile”, per usare un termine abbastanza neutro. Certe decisioni di prevenzione, infatti, avrebbero dovuto essere prese già un mese fa […]
MES 2.0. Il Parlamento partorisce il topolino e rimanda l’inevitabile
Tutto è rinviato all’anno prossimo in una logica di “pacchetto” (il riferimento è all’Unione Bancaria, che per ora però è ancora a livello di “caro amico ti scrivo”). Questo è in sostanza il senso della risoluzione della maggioranza, la quale, francamente, al di là della prevedibile retorica che cerca di tenere uniti i pezzi di […]
Governo. Perché s’ha da fare (per loro)
Il Governo si fa o non si fa? Ancora non è ben chiara la situazione. Fino all’ultimo è possibile che muoia nella culla (e io me lo auguro) e si vada a giuste elezioni, ma gli interessi sono talmente tanti in gioco e le pressioni estere sono talmente potenti, che mi sento di essere pessimista: […]
Il giubilo delle potenze straniere, della UE e delle élite finanziarie
A quanto ho potuto apprendere, la nuova maggioranza giallorossa ha suscitato grandi entusiasmi. Nel popolo? Macché, nelle élite di mezzo mondo. Quelle, per chiarirci, che tifano per una nazione – la nostra – prostrata al grande capitale finanziario e alle potenze straniere. Quelle che non vogliono un paese sovrano, ma vogliono un paese sottomesso che frustri […]
Ma basta con la solfa “siamo una democrazia parlamentare”
Mai come in questi ultime settimane sono fioccati sui social i “costituzionalisti” improvvisati. Quelli che fino a ieri nemmeno sapevano esattamente come funziona una democrazia parlamentare e oggi discettano di meccanismi costituzionali, riproponendo le formulette apprese dai giornali. “Siamo una democrazia parlamentare” e dunque ogni Governo che ottiene la fiducia dal Parlamento è legittimo. Questi […]
Perché l’Italia rischia il baratro
Non ci sono dubbi. Le prospettive politiche emerse in questi ultimi giorni sono particolarmente funeree e deprimenti per il nostro paese e per le sue precarie condizioni economiche e sociali. Il cosiddetto “ribaltone” politico che sta emergendo in Parlamento rischia infatti di rispecchiare una “maggioranza” che non ha riscontro nella società civile e nei sentimenti […]
Sovranismo. Punto e a capo
La crisi di Governo ha fatto venire al pettine parecchi nodi e una dura realtà: il governo “gialloverde” era sovranista quanto lo è oggi il più fedele burocrate eurocratico. E non mi riferisco solo al M5S che ha certificato non solo la propria inconsistenza, la propria incapacità politica a governare e persino la propria fumosità […]