Obiettivo giallorosso: l’elezione del Presidente della Repubblica

Che qualcuno non si illuda. A mio avviso l’intesa “giallorossa” non è nata oggi né nascerà domani. Cuoce in forno già da un pezzo. Da quando cioè i grillini hanno fatto un’inversione a “U” sui rapporti con l’Europa (sposando la linea “lealista”) e sulla gestione degli immigrati (aderendo del tutto a quella immigrazionista dell’ala sinistra […]

Italexit. Lo stato dell’arte deprimente

Il fan club ancora ci spera e confida nella “strategia”, ma onestamente solo un cieco, o chi illusoriamente rifiuta la realtà, non vede il fallimento totale del fronte politico no-euro in una prospettiva di italexit. O meglio un suo arretramento su posizioni – diciamo – “settarie”, persino all’interno delle stesse forza politiche che lo hanno […]

Consiglio UE. il Governo dice ancora sì all’Unione Bancaria

Niente da fare. Votaste un Governo per il recupero della sovranità nazionale e vi ritrovaste un Governo che continua a cederla. Ed è difficile che davanti a certi “risultati”, si possa onestamente parlare di strategia. Anche perché se la strategia consiste nel cedere più sovranità per poi recuperarla, questa è la strategia di chi fa […]

Governo al capolinea. Ecco gli scenari

Per come la vedo io, l’idea che dopo il 26 maggio, davanti alla quasi certa crisi di Governo gialloverde, nasca l’ircocervo PD+M5S, e cioè un Governo che vede il PD dentro e la Lega fuori, fa onestamente paura. Eppure – ahinoi! – è una prospettiva assai concreta e assolutamente fattibile (v. più giù). E’ vero […]

Draghi e il tramonto del Governo del “cambiamento”

C’è il wishful thinking dei sognanti che pensano che questo Governo continuerà a fare faville e che rivolterà la UE come un calzino (qui per qualsiasi info contraria), portandoci magari (lentamente) fuori dall’euro, e c’è chi, realisticamente, invece ritiene che ormai l’esperienza del Governo del “cambiamento” (che non ha cambiato nulla), sia agli sgoccioli e […]

Prossima fermata: lo Stato liberale ottocentesco

Si moltiplicano i rumors che vedono il Governo del “cambiamento” in crisi, mentre i sondaggi danno in calo il M5S e altalenante la Lega (tra guizzi verso l’alto e piccoli cedimenti). Sicuramente, checché i fans ne dicano, il Governo ut supra sta facendo di tutto per far risorgere i partiti del nazareno. Un recente sondaggio […]

Perché “Italexit” oggi è ridotta al lumicino

Il mondo “sovranista”, almeno sui social, è diviso. Da una parte c’è chi crede, in buona fede, che questa maggioranza (e la Lega in particolare) abbia in testa un progetto per portarci fuori dall’euro; nonostante le evidenze contrarie, sia macroeconomiche e sia politiche, insiste infatti con la storia di una strategia che non esiste. E […]

Il trappolone per Salvini dopo le Europee

Le prospettive politiche dei prossimi mesi non sono affatto rosee. Non vi nascondo un certo malessere, perché al di là del probabile trionfo della Lega alle Europee, in soldoni per noi cambierà poco o nulla. Di più: il quadro è persino destinato a peggiorare. In parte perché la vittoria della Lega in Europa non sposterà […]

Ecco perché la Lega si sta schiantando

Con l’autonomia del nord, la Lega ha dato la prima significativa picconata al proprio consenso nazionale, aprendo le porte al grande ritorno delle opposizioni. Il rigurgito nordista, quel “prima il nord”, malcelato nell’autonismo differenziato e oggi portato avanti senza soffermarsi a ragionare con il sud sulla opportunità o meno di attuarlo (e quella opportunità non […]

Se non c’è spoil system non c’è cambiamento

Possiamo pure cambiare i ministri e il presidente del Consiglio, ma oggi, con un sistema istituzionale appositamente atomizzato e decentrato, quasi dilaniato dal neoliberismo e come tale finalizzato a neutralizzare il potere sovrano nazionale degli organismi costituzionali elettivi, la sostituzione delle figure apicali e dirigenziali del sottobosco ministeriale e delle autorità indipendenti – noto come […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli