La guerra in Ucraina è iniziata otto anni fa. Ed è una guerra ipotizzata e verosimilmente preparata dall’anglosfera, fin dalla caduta di Eltsin e l’ascesa di Putin, onde arginare la Russia e favorire l’espansione NATO a est. La decisione di Svezia e Finlandia di aderirvi non è stata presa oggi, ma da tempo, ed è […]
Tag: guerra
L’Italia ripudia la guerra!
Mi ha provocato un grande dolore sapere che il mio paese — l’Italia — anziché promuovere la pace e la concordia fra le nazioni, invitando Russia e Ucraina a dialogare per trovare una soluzione alla guerra, decide di schierarsi con uno dei due belligeranti (Ucraina), inviando oltre che aiuti (giusto), anche armi (sbagliato). Ancora una volta, la nostra carta […]
I buoni e i cattivi: la guerra mediatica della propaganda “occidentale”
In questi giorni di guerra russo-ucraina, è difficile capire dove sta la verità e dove sta la propaganda. Ma il coronavirus – e non è ironia – ha finito inevitabilmente per vaccinarci contro la propaganda dei media occidentali. Che non fanno informazione, o almeno non completamente, ma fanno – appunto – propaganda. Non posso dire […]
Si ripete il gioco vax/no-vax: se non sei contro Putin, sei un suo fan
Non usciremo mai da questo loop culturale, stucchevole e malato. Come è accaduto per la pandemia e i vaccini, e cioè se hai una posizione critica sui vaccini anti-covid, automaticamente finisci nella categoria “no-vax”, così accade ora con Putin e la guerra in Ucraina: se non sei contro Putin (e la Russia), se non elogi […]
L’art. 11 Cost. e la cessione di sovranità come limitazione
Ne accennai già nel lontano 2012 sul mio vecchio blog, a margine dell’approvazione della famigerata legge costituzionale sul pareggio di bilancio (pareggio bilancio), quando ancora in pochi parlavano di sovranità; lo feci, in realtà, in un contesto non sovranista (che all’epoca era per me un movimento del tutto sconosciuto o quasi), dopo essermi imbattuto quasi […]