Qualcuno confonde l’iper-regolamentazione neoliberista, piuttosto evidente in un costrutto neoliberista come l’Unione Europea, con lo statalismo. Nel senso che crede che “liberismo = assenza di regole”, mentre “statalismo = regole”. Ma la verità non è questa, né potrebbe mai esserlo se solo si conoscesse minimamente l’ideologia neoliberista, il cui scopo è concentrare la ricchezza, attraverso […]
Tag: Ideologie
Perché Costituzione ed europeismo sono incompatibili
“Sovranisti”, un modo propagandisticamente disprezzante per definire i patrioti della Costituzione. Coloro che rivendicano la legittima sovranità nazionale, cristallizzata nelle norme fondamentali e inderogabili della carta del 1948. Chiariamo dunque il concetto: non si può essere fedeli alla Repubblica italiana senza essere sovranisti. Servire e osservare la legge fondamentale della Repubblica è servire il popolo […]
Euro e MES. L’Italia ostaggio dell’ideologia neoliberista
E’ inutile girarci intorno. Più il tempo passa e più è chiaro, a chi ha un po’ di sale in zucca, che l’Unione Europea, e in particolar modo la zona euro, è una gabbia nella quale l’Italia ci si è ficcata di sua volontà. Gli italiani non sono stati accorti e non hanno tenuto conto […]
Il conflitto generazionale per demolire i diritti previdenziali
Da trent’anni ormai sappiamo che il mantra è sempre lo stesso: “abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità”, “dobbiamo tagliare sprechi e inefficienze”, e il non plus ultra, “i vecchi rubano il futuro ai giovani”. Ebbene, per quanto tutti siano strettamente connessi fra loro, essendo le diverse sfaccettature del medesimo prisma neoliberista, mi vorrei soffermare sull’ultimo: […]
Il crollo del muro di Berlino e il declino delle democrazie occidentali
Ieri era il trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. E immancabilmente ci sono state le celebrazioni sulla caduta dei regimi comunisti. A mio avviso, un profluvio di stucchevole retorica, che, ancora una volta, mira a confondere le acque, onde distogliere l’attenzione dalla drammatica realtà economica e sociale che viviamo. Il muro di Berlino […]
Liberismo, neoliberismo e patriottismo costituzionale
Mi fanno tenerezza i liberisti che cercano di fare dei distinguo tra neoliberismo e liberismo, riconducendo addirittura il primo a una visione “socialista” e/o liberal della società, estranea per tal ragione, al liberismo. E nel farlo, citano la Thatcher e Reagan, esponenti “top” del liberismo anni ’80. Ma è chiaro che non è così. Seppure […]
Confessione di una ex-liberista
Stanotte ho trovato questo lunghissimo commento sotto un mio post. All’inizio l’ho letto distrattamente, poi con sempre più interesse. Ve lo propongo, dopo aver apportato alcune correzioni di refusi (e mi perdonerà l’autrice), cercando però di mantenere integro il commento. Gentile ilpetulante, le scrivo questo commento perché ho deciso di confessarmi. Ebbene sì: ero una […]
Sovranismo. Punto e a capo
La crisi di Governo ha fatto venire al pettine parecchi nodi e una dura realtà: il governo “gialloverde” era sovranista quanto lo è oggi il più fedele burocrate eurocratico. E non mi riferisco solo al M5S che ha certificato non solo la propria inconsistenza, la propria incapacità politica a governare e persino la propria fumosità […]
Le accuse di fascismo sono da respingere qualora si difenda la sovranità
La propaganda neoliberista, eurista e globalista, subdola e meschina, cerca di confondere gli animi e intorbidire le acque, creando una fittizia equiparazione tra le giuste istanze di tutela della sovranità nazionale e della difesa dei valori di Patria, cristallizzati nella Costituzione antifascista, con l’esatto suo opposto: il fascismo. Gli attacchi e le accuse di fascismo […]
Perché immigrazionismo non fa rima con solidarietà
L’immigrazionismo non è solidarietà, come qualcuno vorrebbe farci credere, e certo non solidarietà cristiana. Del resto, chi tra noi, cristiano o meno, chiuderebbe le porte a una persona che fugge da una guerra? Nessuno, o almeno non una persona che sia sana di mente. Dunque, qual è l’effettiva differenza tra la solidarietà “umana” e l’immigrazionismo? […]