Declino demografico e coscienza di classe

Ancora un dato deprimente: le nascite in Italia hanno battuto un nuovo record. Sono ai livelli del 1918, e cioè ai livelli della demografia successiva alla fine della grande guerra. Il divario tra nascite e morti si allarga in favore delle  morti. Su 100 morti, 67 sono le nascite. Un dramma; peggio di una guerra, […]

Perché l’Italia rischia il baratro

Non ci sono dubbi. Le prospettive politiche emerse in questi ultimi giorni sono particolarmente funeree e deprimenti per il nostro paese e per le sue precarie condizioni economiche e sociali. Il cosiddetto “ribaltone” politico che sta emergendo in Parlamento rischia infatti di rispecchiare una “maggioranza” che non ha riscontro nella società civile e nei sentimenti […]

Abolire le frontiere per neutralizzare il welfare

Secondo le cheerleader del libero mercato le risorse sono scarse, la moneta è scarsa e lo Stato deve essere “minimo” (deve cioè occuparsi solo di alcune cose: difesa e controllo del territorio). Le ragioni profondamente ideologiche di questi capisaldi neoliberisti sono chiari: Stato minimo significa darwinismo sociale e dunque libertà per le élite di perseguire […]

Perché immigrazionismo non fa rima con solidarietà

L’immigrazionismo non è solidarietà, come qualcuno vorrebbe farci credere, e certo non solidarietà cristiana. Del resto, chi tra noi, cristiano o meno, chiuderebbe le porte a una persona che fugge da una guerra? Nessuno, o almeno non una persona che sia sana di mente. Dunque, qual è l’effettiva differenza tra la solidarietà “umana” e l’immigrazionismo? […]

Naufragi, stato di necessità e norme internazionali

In questi giorni, sul caso “Sea Watch”, se nel leggono davvero molte. C’è chi ritiene sia applicabile l’art. 54 c.p. e sia chi ritiene applicabile l’art. 51 c.p. Sicché la nave avrebbe legittimamente varcato le frontiere italiane – peraltro non fermandosi all’alt – per ragioni di necessità, ovvero abbia tenuto entrambe le condotte nell’adempimento di […]

Ius soli e ius culturae nella Costituzione

La nostra Costituzione non prevede un criterio di attribuzione della cittadinanza. A mio avviso sarebbe stato più che opportuno stabilire che la cittadinanza si acquisisse tramite il criterio dello ius sanguinis, prevedendo che la legge stabilisse ulteriori requisiti residuali di carattere non generale, ma del tutto eccezionali (es. matrimonio). Purtroppo però il nostro costituente non […]

Costituzione significa anche limitare l’immigrazione

Molti, forse troppi, e in ogni caso una minoranza, usano la nostra Costituzione per attaccare le politiche migratorie dell’attuale Governo, che certo non sono il massimo, ma che comunque si pongono – pur nei loro limiti – nel solco della difesa delle frontiere e della tenuta sociale del nostro paese. Costoro infatti si servono di […]

Importiamo dequalificazione ed esportiamo eccellenze

Due giorni fa ho scritto un tweet: «persino il lavoro qualificato in Italia risponde alla logica della domanda esterna. Formiamo, a spese nostre, laureati e persone altamente qualificate che poi emigrano all’estero. In più nessuno ci paga per farlo. Politiche predatorie allo stato puro». Il rovescio della medaglia è la massa di immigrati economici che […]

Le accuse di razzismo per farci accettare l’immigrazione di massa

Il Consiglio d’Europa di Strasburgo entra a gamba tesa nelle politiche immigratorie italiane (qui) e dà un quadro impietoso e direi iniquo sul nostro paese, affermando che in Italia si è verificato un aumento dell’incitamento all’odio da parte dei politici, del razzismo e della xenofobia nel discorso pubblico. In particolare, ciò è presente nei media […]

Due parole sul Franco CFA

E’ salito alla ribalta il franco CFA, e cioè la moneta unica adottata da diversi paesi africani, per la maggior parte ex-colonie della Francia e con la quale tali ex-colonie mantengono forti (anzi fortissimi) rapporti economici e commerciali. La ribalta è venuta a galla grazie alle parole di Di Maio, secondo il quale la Francia […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli