La notizia è di ieri: la Corte Costituzionale tedesca blocca il Recovery Fund, su ricorso di un cittadino tedesco, ex appartenente ad AFD, chiedendo al Presidente della Repubblica di non firmare la legge. Qui in Italia, naturalmente, i sovranisti tutti a gioire, me compreso. Ma è chiaro che non si tratta di un NO definitivo, […]
Tag: Karlsruhe
La bolla di sapone di Karlsruhe
Il 5 agosto scadeva il termine imposto dai giudici tedeschi alla BCE, affinché questa giustificasse le politiche di allentamento quantitativo attuate – secondo i giudici tedeschi – in violazione dei trattati UE; violazione che – almeno sulla carta – impedirebbe alla Bundesbank di parteciparvi, con la sua quota di acquisti di bond. Alcuni commentatori hanno […]
La BCE fa la banca centrale e manda un (brutto) segnale ai tedeschi
E’ incredibile, ma oggi la BCE rinnova e potenzia il PEPP, cioè il quantitative easing pandemico. E lo fa a un mese dalla sentenza dei giudici costituzionali tedeschi che hanno rilevato l’illegalità del QE, ritenendolo non compatibile con i trattati europei e, di conseguenza, violativo della costituzione tedesca. Insomma, la BCE della Lagarde manda un […]
Karlsruhe affonda l’euro. L’Italia al bivio: MES o exit?
Una cosa è certa: i tedeschi la sovranità non l’hanno ceduta all’Unione Europea. Neanche di striscio. Diciamo che hanno fatto finta. Per trent’anni ce l’hanno menata con la storia dell’Unione Europea, ma solo perché l’obiettivo era uno: soggiogare il nostro paese economicamente. Questi venti anni di euro dicono più di quanto possano dire le parole: […]
MES, Karlsruhe, eurobond e italexit. Il punto
La questione è aggrovigliata. Il prossimo 23 aprile il premier dovrà mettere la firma sull’accordo partorito ieri l’altro dall’Eurogruppo, e io quella firma non la darei oggi per scontata. Più che altro perché a seguito dell’accordo, in Italia – giustamente – è scoppiato un vespaio: l’accordo non è affatto vantaggioso e anzi, rischia di metterci […]