Ecco perché la Lega si sta schiantando

Con l’autonomia del nord, la Lega ha dato la prima significativa picconata al proprio consenso nazionale, aprendo le porte al grande ritorno delle opposizioni. Il rigurgito nordista, quel “prima il nord”, malcelato nell’autonismo differenziato e oggi portato avanti senza soffermarsi a ragionare con il sud sulla opportunità o meno di attuarlo (e quella opportunità non […]

Altro che italexit. Qui siamo al nordexit

A quanto pare, se il 17% dei consensi non va bene per rompere l’Unione Europea in vista di una possibile uscita dell’Italia dal gabbio dell’euro, va benissimo per portare avanti l’autonomismo del nord. E anticipo i rompiglioni del contratto: che non ci sia l’italexit nel contratto e ci sia l’autonomismo, è solo la scusa formale […]

Né con Maduro né con Guaidò, ma con la sovranità venezuelana

Il mondo sovranista italico è in subbuglio. E lo è perché è chiaro che ci troviamo davanti a uno di quei casi dove emerge maggiormente la contraddizione del sovranismo. La sovranità deve essere sempre rispettata anche quando porta al comando un profilo autoritario, seppure tramite libere elezioni (fino a quanto non so), oppure in tal […]

Contrordine compagni: siamo nì-euro!

Pensavo di averle lette e sentite tutte ormai. Evidentemente mi ero sbagliato. Accusato di essere diventato un “tuttosubitista”, perché non comprendo la strategia, ora inizio a vedere le cose più chiaramente. Da una parte abbiamo Savona che – ahinoi! – parla dell’inevitabilità degli Stati Uniti d’Europa, seppure – come suggerisce Claudio Borghi in questo tweet […]

Tuttosubitismo e prospettive Italexit oggi

Riprendo un po’ l’argomento sul “tuttosubitismo” di cui vengono accusati alcun sovranisti critici nei confronti dell’attuale Governo (e non mi riferisco ai veri tuttosubitisti: quelli che vorrebbero il decreto exit oggi per uscire ieri). E lo riprendo, facendo il punto sulle reali prospettive (future) di uscita dell’Italia, se non dall’Europa Unita, quanto meno dalla moneta […]

Se il Governo del cambiamento non cambia niente

Il Governo del cambiamento non cambia un bel niente. Si avvia ad essere il Governo del non cambiamento. Dopo la manovra dettata dall’Europa (checché ne dicano, questa è la cruda e nuda verità), ecco che nuovamente si inizia a cedere sul fronte immigrazione, decretando la vittoria non solo delle ONG, ma anche degli immigrazionisti di casa nostra che […]

Idee geniali. Cosa sono i minibot proposti dalla Lega

Ma cosa sono esattamente i minibot di cui molti parlano? Ebbene, prima di tutto bisogna riconoscere la paternità dell’idea geniale. E questa è del professor Claudio Borghi Aquilini, la mente economica della Lega di Salvini. Fatta questa doverosa premessa sui diritti d’autore, i minibot sono semplicemente dei titoli di Stato al portatore, di piccolo taglio […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli