Perché il (neo)liberismo è un’ideologia

Il liberismo funziona in questo modo. A monte abbiamo una tesi. La tesi è: il mercato si autoregola (laissez faire). Il mercato crea da sé un suo equilibrio economico e sociale. La giustizia sociale, nell’economia liberista, è regolata dal profitto; precisamente dall’iniziativa economica privata, l’unica ammissibile e legittima nelle dinamiche economiche. Naturalmente questa tesi più […]

Perché viviamo in un regime neoliberista

Ormai non ci sono dubbi, se anche esistesse in fondo al cuore della classe dirigente di questo paese un po’ di sano patriottismo costituzionale, è ben sepolto sotto una mefitica cappa neoliberista, che da qualche decennio ammorba e avvelena l’aria italica. Ed è difficile asserire il contrario davanti all’evidenza. E se qualcuno mi viene a […]

Starnutire a New York e sentirlo a Roma

Se la filosofia… pardon, l’ideologia economica è il liberismo, non vi può non essere libera circolazione di merci, persone e capitali. E’ impossibile realizzare un sistema economico liberista, senza la libera circolazione. L’Unione Europea garantisce tutti e tre. Anzi, l’economia dell’Unione Europea si basa essenzialmente sui tre pilastri liberisti della libera circolazione. Per cui, se […]

L’economia sociale di mercato della UE non è socialismo

Spesso si confonde l’economia sociale di mercato e il socialismo. E’ una confusione determinata dall’utilizzo di sociale che evoca effettivamente una certa sensibilità per il sociale. Ma chiaramente così non è. Economia sociale di mercato e socialismo non sono sinonimi. Anzi, sono praticamente l’uno opposto dell’altro. L’economia sociale di mercato L’economia sociale di mercato – altrimenti […]

Il modello economico costituzionale “perduto”

La nostra Costituzione disegna un preciso modello economico costituzionale. Un modello che i nostri padri costituenti hanno elaborato sulla base di una sintesi tra le differenti sensibilità economiche che parteciparono alla stesura della carta. Ecco dunque un modello peculiare e sui generis che cerca di coniugare mercato, libertà e solidarietà sociale. Naturalmente, come è filosofia di […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli