Che qualcuno non si illuda. A mio avviso l’intesa “giallorossa” non è nata oggi né nascerà domani. Cuoce in forno già da un pezzo. Da quando cioè i grillini hanno fatto un’inversione a “U” sui rapporti con l’Europa (sposando la linea “lealista”) e sulla gestione degli immigrati (aderendo del tutto a quella immigrazionista dell’ala sinistra […]
Tag: m5s
Il Governo del Popolo faccia il Governo del Popolo!
Non c’è nulla da fare. Hanno approvato una mozione sui minibot, e poi nulla. Nemmeno uno straccio di disegno di legge. Bisogna aspettare la flat tax, e poi bisogna aspettare la prossima manovra finanziaria. E bisogna aspettare che Draghi, prima di lasciare la poltrona della BCE, ci conceda il QE nuovamente (pia illusione). Poi cosa? […]
Draghi e il tramonto del Governo del “cambiamento”
C’è il wishful thinking dei sognanti che pensano che questo Governo continuerà a fare faville e che rivolterà la UE come un calzino (qui per qualsiasi info contraria), portandoci magari (lentamente) fuori dall’euro, e c’è chi, realisticamente, invece ritiene che ormai l’esperienza del Governo del “cambiamento” (che non ha cambiato nulla), sia agli sgoccioli e […]
Ecco perché la Lega si sta schiantando
Con l’autonomia del nord, la Lega ha dato la prima significativa picconata al proprio consenso nazionale, aprendo le porte al grande ritorno delle opposizioni. Il rigurgito nordista, quel “prima il nord”, malcelato nell’autonismo differenziato e oggi portato avanti senza soffermarsi a ragionare con il sud sulla opportunità o meno di attuarlo (e quella opportunità non […]
Né con Maduro né con Guaidò, ma con la sovranità venezuelana
Il mondo sovranista italico è in subbuglio. E lo è perché è chiaro che ci troviamo davanti a uno di quei casi dove emerge maggiormente la contraddizione del sovranismo. La sovranità deve essere sempre rispettata anche quando porta al comando un profilo autoritario, seppure tramite libere elezioni (fino a quanto non so), oppure in tal […]
Perché Salvini fa bene a non farsi processare
Salvini ha deciso che no, il Senato non dovrebbe dare l’autorizzazione a procedere nei suoi confronti. Le ragioni sono ovvie: un processo penale su un atto politico del Ministro la cui finalità è la tutela di un preminente interesse nazionale (la difesa dei confini e il rispetto delle leggi sull’immigrazione), rischia di rendere la magistratura […]
L’honestismo che ci fa perdere gli obiettivi primari
Se non fosse triste, sarebbe persino divertente leggere e sentire i grillini che parlano di abbassare gli stipendi alti, di abrogare la legge sui vitalizi fino a voler approvare (come in effetti è accaduto) una legge che spazzi via i corrotti, allungando all’infinito persino i termini prescrizionali (qui). In questi propositi emerge, in tutta la […]
Tuttosubitismo e prospettive Italexit oggi
Riprendo un po’ l’argomento sul “tuttosubitismo” di cui vengono accusati alcun sovranisti critici nei confronti dell’attuale Governo (e non mi riferisco ai veri tuttosubitisti: quelli che vorrebbero il decreto exit oggi per uscire ieri). E lo riprendo, facendo il punto sulle reali prospettive (future) di uscita dell’Italia, se non dall’Europa Unita, quanto meno dalla moneta […]
Se il Governo del cambiamento non cambia niente
Il Governo del cambiamento non cambia un bel niente. Si avvia ad essere il Governo del non cambiamento. Dopo la manovra dettata dall’Europa (checché ne dicano, questa è la cruda e nuda verità), ecco che nuovamente si inizia a cedere sul fronte immigrazione, decretando la vittoria non solo delle ONG, ma anche degli immigrazionisti di casa nostra che […]
Ci risiamo. L’Europa e i mercati vogliono un programma che rassicuri sui conti pubblici
Niente colpi di testa per il futuro governo, di qualunque colore esso sia. Niente sovranismo, nemmeno soft. Niente di tutto questo. Semmai tutt’altro: rassicurazioni per i mercati e per l’eurocrazia sulla tenuta dei conti pubblici. Niente grilli per la testa né con i redditi di cittadinanza né, pure peggio, con l’abolizione della legge Fornero. E […]