Mercato e compressione del dibattito democratico

La polemica sul MES ha denudato il Re sotto molti punti di vista. Indubbiamente ha rivelato una verità ineludibile: la UE non è una struttura solidale e non è basata sulla pari dignità fra gli Stati. Per dirla con Orwell, tutti gli animali sono uguali ma ce ne sono alcuni che sono più uguali degli […]

MES e vincolo esterno

Si parla tanto di ristrutturazione del debito, e si dice che con il nuovo MES non esiste alcun obbligo di ristrutturazione. Certo che no. Non esiste: non v’è traccia nella bozza di trattato di un automatismo. Ci mancherebbe. Tuttavia, è altresì evidente che per chi conosce bene come funzionano le cose in Europa, non è […]

Democrazia, monopoli naturali e aziende strategiche

Secondo i nipotini di Hayek e Von Mises – quelli che vorrebbero privatizzare anche l’aria che si respira nell’errata convinzione che un imprenditore la renderebbe più pura solo perché ne trarrebbe un profitto – nazionalizzare è brutto, bruttissimo; roba da statalisti. Alcuni di loro – caso mai accadesse – arrivano a paventare persino improbabili e […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli