La vis polemica sui minibot, immancabilmente, si è arricchita dell’argomento preferito dai detrattori della moneta sovrana, tifosi dell’euro, e cioè che questa – e di conseguenza i minibot – sarebbero come i soldi del monopoli (il noto gioco Hasbro), e cioè pezzetti di carta privi di valore. Chiaramente è una fallace e insidiosa equazione, creata […]
Tag: moneta
L’inganno della scarsità monetaria (for dummies)
La logica che muove le élite neoliberiste è questa: se noi facciamo finta che la moneta è scarsa, possiamo limitare l’elevazione sociale degli strati più poveri della popolazione, possiamo negare la sanità gratuita e dunque il benessere psico-fisico universale, possiamo negare l’istruzione gratuita, e dunque la conoscenza e la consapevolezza di quello che ci circonda. […]
La sovranità monetaria in Costituzione
In verità, nonostante il titolo, non esiste nella nostra Costituzione una norma che sancisca in modo specifico la sovranità monetaria[1. In ogni caso, seppure non esista una specifica norma costituzionale che affermi la sovranità monetaria, è evidente ed è incontestabile che essa è ricompresa nel potere sovrano tout court, sancito all’art. 1 nella locuzione: “La […]
I quattro pilastri della Sovranità
Continuiamo questa nostra avventura nelle terre della sovranità, non tanto domandandoci quale sia la fonte della sovranità, perché senza scomodare la storia, la filosofia e persino i poeti, la sovranità inequivocabilmente trova la propria fonte nella Costituzione. Né però intendo riproporre il concetto cardine della sovranità, che ho già evidenziato nel mio precedente articolo che […]
Sovranismo for dummies. Perché non è libera stampa di moneta
Molti pensano seriamente che il sovranismo sia una specie di ideologia che vorrebbe mettere in moto perenne le stampanti di moneta e inondare l’Italia di carta priva di valore. E’ un modo, questo, per banalizzare un formidabile movimento trasversale – affermatosi negli ultimi anni – al fine di delegittimarlo sul piano teorico e sul piano pratico. Chiaramente il […]
Chi ha paura del debito pubblico?
Chi ha paura del debito pubblico? Sembra il titolo di un film, magari un b-movie, ma la verità è che esiste davvero chi ha paura del debito pubblico, fino ad arrivare a demonizzarlo e a chiedere sacrifici assurdi e irragionevoli, pur di vederlo diminuire. Del resto, ormai è una ventina d’anni (anno più anno meno), […]