L’art. 11 Cost. e la cessione di sovranità come limitazione

Ne accennai già nel lontano 2012 sul mio vecchio blog, a margine dell’approvazione della famigerata legge costituzionale sul pareggio di bilancio (pareggio bilancio), quando ancora in pochi parlavano di sovranità; lo feci, in realtà, in un contesto non sovranista (che all’epoca era per me un movimento del tutto sconosciuto o quasi), dopo essermi imbattuto quasi […]

Ecco chi volle il pareggio di bilancio in costituzione

Quella riforma venne fatta sotto le pressioni della BCE. A rivelarlo è il quasi ormai ex ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in un intervento alla Festa del Fatto Quotidiano del 2016 (intervento poi ripreso da Byoblu). Una riforma che l’esponente del PD denuncia come sostanzialmente passata sotto silenzio, e dunque un riforma che non fu […]

Vi spiego la vergogna del pareggio di bilancio in Costituzione

Nel lontano 2012, sotto il Governo Monti, il Parlamento approva una delle riforme costituzionali – dopo quella del 2001 – più vergognose della storia repubblicana: il pareggio di bilancio (ne parlai di già all’epoca, sul mio vecchio blog). Se infatti la riforma del 2001 introduce il vincolo dell’ordinamento comunitario, sicché una legge nazionale che si […]

Ecco il pareggio di bilancio e la cessione di sovranità fiscale

Nella perfetta omertà degli organi di informazione – occupata in altro -il Parlamento ha approvato una modifica costituzionale che, in uno Stato autenticamente democratico, avrebbe comportato una consultazione referendaria. Purtroppo però siamo in Italia. La democrazia è più un esercizio retorico, anziché un sentimento radicato a tutti i livelli (e il silenzio sull’evento ne è […]

L’Italia oggi ha perso la sua sovranità

La politica ci ha consegnati mani, piedi e portafogli all’Unione Europea. Siamo stati fregati. Formalmente il procedimento costituzionale ex-138 Cost. è stato rispettato, ma il Parlamento, votando a favore del pareggio di bilancio (organico al Fiscal Compact), ha di fatto ceduto la sovranità economica e fiscale del nostro paese a un organismo democraticamente deficitario. E […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli