In questo paese ci sono più allenatori di calcio che calciatori, e ci sono più cuochi che clienti, così come ci sono – immancabilmente – più costituzionalisti che patrioti. Di questi tempi, infatti, è facile leggere e sentire di esperti di costituzione estemporanei, che discettano di meccanismi costituzionali, soprattutto cercando di giustificare l’ingiustificabile: il diniego […]
Tag: patria
Costituzione, suffragio universale e il tentativo di delegittimarlo
Da qualche tempo ormai (sic!) si assiste alla delegittimazione del suffragio universale. Per i meno esperti, il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini di età superiore ad una certa soglia (normalmente la maggiore età), senza alcuna restrizione sociale o biologica (sesso, reddito, cultura, istruzione, etnia ecc), hanno il diritto di elettorato […]
I quattro pilastri della Sovranità
Continuiamo questa nostra avventura nelle terre della sovranità, non tanto domandandoci quale sia la fonte della sovranità, perché senza scomodare la storia, la filosofia e persino i poeti, la sovranità inequivocabilmente trova la propria fonte nella Costituzione. Né però intendo riproporre il concetto cardine della sovranità, che ho già evidenziato nel mio precedente articolo che […]