Liberismo, neoliberismo e patriottismo costituzionale

Mi fanno tenerezza i liberisti che cercano di fare dei distinguo tra neoliberismo e liberismo, riconducendo addirittura il primo a una visione “socialista” e/o liberal della società, estranea per tal ragione, al liberismo. E nel farlo, citano la Thatcher e Reagan, esponenti “top” del liberismo anni ’80. Ma è chiaro che non è così. Seppure […]

AAA. Cercasi patrioti per l’Italia

In questo paese ci sono più allenatori di calcio che calciatori, e ci sono più cuochi che clienti, così come ci sono – immancabilmente – più costituzionalisti che patrioti. Di questi tempi, infatti, è facile leggere e sentire di esperti di costituzione estemporanei, che discettano di meccanismi costituzionali, soprattutto cercando di giustificare l’ingiustificabile: il diniego […]

I no-euro e gli antieuropeisti nuovamente orfani?

Diamo atto che la Lega ha abbandonato la battaglia no-euro. Dall’euro non si esce, ma l’Unione Europea la si cambia da dentro. Roba che se detta prima delle elezioni politiche del 2018 probabilmente avrebbe comportato ben altri risultati elettorali. Mettiamo dunque agli atti che i “sovranisti” e in generale gli euroscettici oggi sono nuovamente “orfani” […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli