Il nostro Governo ha deciso di indebitarci con la UE per i prossimi trent’anni. Quello che non era riuscito con il MES, riesce con il Recovery Fund. Nel senso che, a differenza degli altri paesi che hanno richiesto i fondi del Recovery, solo l’Italia intende far largo uso anche dei “prestiti” che ci legheranno alle […]
Tag: prestiti
Recovery Fund. Per averlo, ecco cosa pretende la UE dall’Italia
Il Recovery Fund è un gioco di prestigio con il quale si vuole far credere che i soldi sono gratuiti. Ma sappiamo che così non è: i soldi che l’Europa “generosamente” ci elargisce sono in parte debiti (privilegiati) da restituire e in parte sono finanziati con maggiori tasse (che riflettono un aumento della partecipazione del […]
EUCO. La capitolazione fatta passare per un successo
Non vi annoierò con retroscena tecnici. Lascio ad altri l’incombente. Quello che veramente conta è il dato politico che sta dietro il presunto “successo” di Conte all’EUCO. Ebbene, secondo le celebrazioni ufficiali dei media mainstream, il Presidente del Consiglio avrebbe incamerato un successo, portando a casa circa 80 miliardi di sovvenzioni e prestiti tra i […]
Perché il Recovery Fund non è un prestito a fondo perduto
Tutti a scrivere e dire che siamo fortunati perché l’Europa ci aiuta con i suoi fantasmagorici strumenti. L’ultimo, in ordine, il Recovery Fund, così decantato dai media mainstream e dal Governo, da dare l’impressione – per chi non è bene informato – che davvero sia una novità assoluta, se non una vera e propria rivoluzione […]
MES o coronabond? No, grazie. Solo italexit!
Tutti noi, in questi ultimi tempi, sentiamo parlare di coronabond e MES. Pochi però, davvero, hanno idea in cosa consistano e perché entrambi gli strumenti oggi se non sono irrealizzabili sono addirittura inadeguati o peggio, “critici” per il nostro paese qualora utilizzati. Diventa perciò utile fare un breve escursus su entrambi, cercando di spiegare con […]