A prima vista, e qualora si sia completamente privi di nozioni di base di economia e politica, il reddito di cittadinanza e quello cosiddetto “universale” potrebbero sembrare misure “socialiste” o comunque improntate a perseguire l’eguaglianza sostanziale ex-art. 3 Cost. Ma non è proprio così. Come è già stato spiegato altrove, le politiche stataliste sono uno […]
Tag: reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza tra mobilità e demolizione del welfare
Non sono un estimatore del reddito di cittadinanza. Ritengo che il Governo, mandando avanti questa “riforma” abbia in verità messo il carro davanti ai buoi, anche se – come direbbe Andreotti – a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. E quel pensar male, riguarda proprio il rapporto tra reddito di cittadinanza […]
La cosmesi sociale e occupazionale nei trattati UE
Leggevo ieri un ottimo e circostanziato articolo su Orizzonte48 (che trovate qui) sugli obiettivi deflattivi dell’Unione Europea. Un articolo particolarmente denso di cui si consiglia la lettura, con tutti i relativi rimandi inseriti nel testo. Ciò che mi ha colpito di più – soprattutto in relazione alla funzione e al ruolo del reddito di cittadinanza nel contesto […]