Finalmente! Dopo un lavoro durato quasi due anni, sono riuscito a pubblicare il mio primo libro (in formato cartaceo ed ebook) dedicato al processo di desovranizzazione in favore dell’Unione Europea. Il libro – come ben potete intuire – ha lo scopo di offrire analisi e spunti di riflessione per comprendere come e perché l’Italia abbia […]
Tag: sovranismo
L’Italia ostaggio di un’ideologia che vede un’Europa che non esiste
Nonostante tutto, nonostante l’euro e l’Europa, il nostro paese, in questi venti anni, è riuscito a tenere. Nonostante i tentativi di smantellamento dell’industria italica per via vincolo esterno, le perniciose ideologie globaliste e una completa assenza del senso di patria e di interesse nazionale, il nostro bistrattato paese è riuscito a respingere con sufficiente dignità […]
Perché Costituzione ed europeismo sono incompatibili
“Sovranisti”, un modo propagandisticamente disprezzante per definire i patrioti della Costituzione. Coloro che rivendicano la legittima sovranità nazionale, cristallizzata nelle norme fondamentali e inderogabili della carta del 1948. Chiariamo dunque il concetto: non si può essere fedeli alla Repubblica italiana senza essere sovranisti. Servire e osservare la legge fondamentale della Repubblica è servire il popolo […]
Perché con questa classe politica non usciremo mai dall’euro(pa)
Potete fare tutti i sogni bagnati che volete, pensare alle più recondite strategie, immaginare pianificazioni segrete e inconfessabili. Vi accorgerete presto (se non ve ne siete già accorti), che è del tutto inutile e sterile, oltreché frustrante. Con questa classe politica l’euro non è in discussione. Di più: non è in discussione la stessa adesione […]
Il fallimento della Lega che ne preannuncia il declino
La Lega ha fallito e il declino ormai appare inevitabile, nonostante tutto. Pochi i dubbi in proposito. Il rischio di questo fallimento inizia a intravedersi ora, con la possibile nascita di un Governo giallorosso che sappiamo esattamente a cosa potrebbe portare (vedi qui). Ma il fallimento della Lega non sta tanto nell’aver staccato la spina […]
Sovranismo. Punto e a capo
La crisi di Governo ha fatto venire al pettine parecchi nodi e una dura realtà: il governo “gialloverde” era sovranista quanto lo è oggi il più fedele burocrate eurocratico. E non mi riferisco solo al M5S che ha certificato non solo la propria inconsistenza, la propria incapacità politica a governare e persino la propria fumosità […]
Altro che sovranismo. Autonomismo e i “tagli” alla democrazia
Furono votati per portare a casa il ripristino della sovranità nazionale, il riposizionamento al vertice dell’ordinamento giuridico della Costituzione del 1948, e invece cosa rischia di restare in mano ai sognatori del legalismo costituzionale? Il peggio del peggio: una pessima e terribile riforma delle autonomie, il cui risultato sarà la disarticolazione dello Stato unitario, e, […]
Perché i trattati UE violano la Costituzione
Esistono diversi libri e articoli che lo spiegano, e persino in questo blog ne ho già parlato. Ma qui è utile fare un breve ripasso, almeno per chi ancora non ha ben capito come sia possibile che i trattati violino la nostra Costituzione. Premessa. Il neoliberismo Per capire esattamente in che termini i trattati dell’Unione […]
C’è il patriottismo costituzionale e poi c’è il sovranismo
Da oggi in questo blog si eviterà (per quanto possibile) di utilizzare il termine “sovranismo”. Nei post precedenti lo si è utilizzato (qui un esempio), ma è chiaro che arrivati a questo punto del racconto, il neologismo ha perso completamente il suo significato originario dopo che l’informazione mainstream lo ha utilizzato per delegittimare le istanze […]
I no-euro e gli antieuropeisti nuovamente orfani?
Diamo atto che la Lega ha abbandonato la battaglia no-euro. Dall’euro non si esce, ma l’Unione Europea la si cambia da dentro. Roba che se detta prima delle elezioni politiche del 2018 probabilmente avrebbe comportato ben altri risultati elettorali. Mettiamo dunque agli atti che i “sovranisti” e in generale gli euroscettici oggi sono nuovamente “orfani” […]