Domanda aggregata e Costituzione

Una delle componenti più importanti della domanda aggregata è la spesa pubblica. Nell’equazione di AD (Domanda Aggregata) infatti la spesa pubblica è un elemento cruciale, tant’è che: Y = C+G+I+NX significa che il reddito nazionale è dato dai consumi privati, dalla spesa pubblica, dagli investimenti privati e dalle esportazioni nette. Riducendo o eliminando dall’equazione uno […]

Se in Italia la spesa sanitaria è a -32% rispetto agli altri paesi UE

Ieri mi è passato un episodio di un anonimo telefilm americano. Curiosamente, in questo episodio il “criminale” di turno, un grasso affarista, intendeva corrompere i politici locali, per acquisire un’area adibita a parco pubblico, per costruirci un ospedale. Voi ora mi direte: sembra una buona iniziativa. Cosa c’è di male nel volere costruire un ospedale? […]

Il mantra delle tasse che finanziano la spesa pubblica

I neoliberisti si divertono un mondo a instillare nella gente l’idea che le tasse servano a finanziare la spesa. Ha un suo perché, naturalmente. Tipo: se le tasse servono a finanziare la spesa, significa che io posso pagare meno tasse se rinuncio a quella spesa. Dunque, esiste una ragione motivazionale: indurre i cittadini a rinunciare […]

Il neonazionalismo tedesco dietro la retorica dell’Unione Europea

Non c’è molto da dire in proposito. E’ ormai chiaro che dietro la retorica dell’Unione Europea, del debito brutto brutto e del deficit ancora più brutto, si celino le mire neonazionaliste tedesche. Il Re è nudo e lo è da un po’, solo che quelli che tifano Europa, cercano in ogni modo di nascondere l’evidenza […]

Perché la spesa pubblica può essere inefficiente ma non improduttiva

Che significa “spesa pubblica improduttiva”? Ne sentiamo spesso parlare nelle discussioni mainstream che hanno eretto a loro totem l’ideologia neoliberista dello Stato-azienda. Un’ideologia, quella dominante, che veicola l’idea che lo Stato spenda ingiustificatamente senza averne un tornaconto (in produttività o in utile), sicché le tasse che paghiamo sono la conseguenza logica ed eziologica dei soldi […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli