Perché chiedendo il MES la crisi potrebbe diventare asimmetrica

Mai come in questi ultimi giorni c’è questo pressing ossessivo per il MES. Gli editoriali “piazzisti“ che decantano le virtù del fondo salvastati, uniti alle dichiarazioni di esponenti della maggioranza. Insomma, a leggerli, sembra che ci stiamo perdendo un’occasione d’oro. Occasione che, però, stranamente nessun paese europeo si sogna di cogliere. Francia, Grecia, Spagna e […]

Quando perdemmo la sovranità. Il divorzio tra Tesoro e Banca d’Italia

In realtà, pochi conoscono o sanno quanto sia stata importante e fondamentale la vicenda del divorzio tra Tesoro e Banca d’Italia, messa in atto nel lontano 1981, dall’allora presidente di Bankitalia, Carlo Azelio Ciampi, e Benianimo Andreatta (ministro del tesoro). Con quella riforma, correlata e coeva all’adesione del nostro paese allo SME (sistema monetario europeo: […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli