Si vota, ma non bisogna abbassare la guardia. Ecco perché…

Finalmente Draghi si è dimesso e le Camere sono state sciolte. Le elezioni politiche sono state fissate per il 25 settembre e diciamocela tutta: siamo felici. Uno dei peggiori Governi della storia Repubblicana, che verrà ricordato soprattutto per il green pass (con annesso obbligo vaccinale) e l’invio di armi all’Ucraina, viene finalmente consegnato alla Storia […]

Guerra proxy e auto elettriche

La guerra in Ucraina è iniziata otto anni fa. Ed è una guerra ipotizzata e verosimilmente preparata dall’anglosfera, fin dalla caduta di Eltsin e l’ascesa di Putin, onde arginare la Russia e favorire l’espansione NATO a est. La decisione di Svezia e Finlandia di aderirvi non è stata presa oggi, ma da tempo, ed è […]

La neocolonizzazione USA dell’Europa occidentale

Ormai il disegno è così evidente, che non ci possono essere più dubbi in proposito: l’obiettivo – tutto americano – è distruggere economicamente il vecchio continente e recidere – definitivamente – i legami tra l’Europa occidentale e la Russia, perché l’occidente continui a gravitare economicamente e militarmente intorno agli interessi USA. L’operazione militare in Ucraina […]

Perché la UE rimane in silenzio sul green pass italiano?

Ai molti non è affatto sfuggito che l’Unione Europea nulla ha da obiettare su ciò che sta accadendo nel nostro paese. Nessun Commissario europeo, finora, ha detto che nel nostro paese le misure “sanitarie” e il green pass non rispecchiano lo stato di diritto europeo e sono lesivi della dignità e della libertà dei cittadini […]

I tedeschi bloccano il Recovery Fund. Ma fino a quando?

La notizia è di ieri: la Corte Costituzionale tedesca blocca il Recovery Fund, su ricorso di un cittadino tedesco, ex appartenente ad AFD, chiedendo al Presidente della Repubblica di non firmare la legge. Qui in Italia, naturalmente, i sovranisti tutti a gioire, me compreso. Ma è chiaro che non si tratta di un NO definitivo, […]

La filosofia del Recovery Fund è che non esistono “pasti gratis”

Ormai è chiaro, anzi chiarissimo, il Recovery Fund (d’ora in poi, RF) si disvela per quello che è: uno strumento per togliere ulteriore sovranità agli Stati nazionali. Un meccanismo che serve semplicemente per creare ulteriore dipendenza dalla UE (e dai mercati). Un sistema il cui scopo è trasmettere un concetto semplicissimo, ma efficace: non esistono […]

Ecco perché il nuovo MES è incostituzionale

Dunque alla fine ce l’hanno fatta i nostri euristi. Sono riusciti a imporre la firma di un trattato – il MES riformato – estremamente dannoso per gli interessi italiani. Un trattato, peraltro, che rende ancora più pregnante la cessione di sovranità nazionale in barba alla Costituzione del 1948, ormai messa all’angolo dall’ideologia eurista neoliberista. Di […]

Perché chiedendo il MES la crisi potrebbe diventare asimmetrica

Mai come in questi ultimi giorni c’è questo pressing ossessivo per il MES. Gli editoriali “piazzisti“ che decantano le virtù del fondo salvastati, uniti alle dichiarazioni di esponenti della maggioranza. Insomma, a leggerli, sembra che ci stiamo perdendo un’occasione d’oro. Occasione che, però, stranamente nessun paese europeo si sogna di cogliere. Francia, Grecia, Spagna e […]

Perché il Recovery Fund non è un prestito a fondo perduto

Tutti a scrivere e dire che siamo fortunati perché l’Europa ci aiuta con i suoi fantasmagorici strumenti. L’ultimo, in ordine, il Recovery Fund, così decantato dai media mainstream e dal Governo, da dare l’impressione – per chi non è bene informato – che davvero sia una novità assoluta, se non una vera e propria rivoluzione […]

Iscriviti sul mio canale Telegram @ilpetulante per rimanere aggiornato sui nuovi articoli