Il Governo – come ho già detto nel precedente post – ha imposto l’obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni. Tuttavia, in questo brevissimo post, vorrei evidenziare una serie di anomalie. La sanzione pecuniaria che nasconde il lockdown L’obbligo prevede una sanzione di 100 euro una tantum per chi non si vaccina. Apparentemente una sanzione abbordabile, ma […]
Tag: vaccino
Perché l’obbligo vaccinale contro il covid è privo di ratio costituzionale
I vaccini normalmente sono prodotti il cui scopo è prevenire una malattia pericolosa. Dunque, se io faccio il vaccino contro un’infezione mortale o altamente invalidante, mi aspetto di non contrarla: il mio corpo, grazie al vaccino, riconosce l’agente patogeno e lo distrugge immediatamente. Se un vaccino non previene la malattia, e dunque nonostante questo, contraggo […]
Vaccino-tampone. Perché siamo davanti a un trattamento sanitario obbligatorio
Chiarimento preliminare: questo post non vuole essere un post “tecnico”, e tanto meno un post di difesa in punta di diritto, che lascio agli avvocati (sicché se avete intenzione di contestare il green pass, vi prego, consultate un legale). Questo è un post di riflessione su alcune criticità che, a mio modesto avviso, dovrebbero essere […]
Puoi disporre della tua vita, ma non della tua salute
Qualche tempo fa, sul Primoarticolo ho fatto una breve riflessione sui vaccini, in rapporto a quanto prevede la nostra Costituzione. Il sunto è questo: non è in alcun modo giustificata l’imposizione dei vaccini. Viene lesa la libertà individuale, perché viene imposto un trattamento sanitario obbligatorio (TSO). Salta all’occhio, perciò, che – attraverso i vaccini – […]